Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 49 di 84 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 838

Discussione: I vaccinati...

  1. #481
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,104
    Più o meno quello che sta succedendo a mio figlio….

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #482
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Scooop!!!!!

    Manuel91 è il figlio di Sabba
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #483
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,104
    Mio figlio è del 92…

    Sabba

  5. #484
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Massa
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mio figlio è del 92…

    Ci hanno scoperto sabba🤣🤣

  6. #485
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Manuele91 Visualizza Messaggio
    Ci hanno scoperto sabba🤣🤣
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mio figlio è del 92

    @manuel91, correggi il tuo nickname
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #486
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Aggiungerei che prenderci la responsabilità di ciò che potrebbe accadere in futuro per noi stessi è già un atto di fede impegnativo (io come te ho deciso di farlo) ma per firmare per i nostri figli minori bisognerebbe essere davvero convinti e molto ben informati.
    Io ho una figlia di quasi undici anni e sto già tremando al pensiero di ciò che si inventeranno prossimamente per "indurci" (?) a farla vaccinare.

    Se ad esempio facesse attività sportiva "indoor" dovrebbe vaccinarsi, o fare il tampone... quindi se facesse attività 2 volte a settimana sarebbero 2 tamponi a settimana e via ....
    In ogni caso anche se voleste viaggiare all'estero... o tampone o green pass vaccinale... quindi se già consideri questi due fattori un pizzico di "obbligo" nascosto già c'è.

    Mia figlia ha 15 anni , non vuole il vaccino quindi dal tennis è passata all'atletica, sempre all'aperto così non ha problemi o fastidi.
    Ultima modifica di Desmonio; 20/09/2021 alle 06:40

  8. #487
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,104
    Pensano a già a far vaccinare a breve i bambini dai 6 anni in su, e poi passeranno a quelli di 6 mesi.
    Mettere quella robaccia nel corpo di un neonato?
    Mmmmmmhhhh
    Io non me la sentirei di farglielo fare, nonostante io sia vaccinato (e vaccinaro) al 100%.
    Me ne frego di me stesso, sono vecchio, ma impestare un frugoletto di pochi chili mi sembra quanto meno azzardato.

    Se lo possono tranquillamente iniettare loro per il lato B, con siringoni Siffredi like.

    Sabba

  9. #488
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "Forza di cose" non è un principio medico. Qui si accetta singolarmente un rischio scritto nero su bianco su dati scientifici mai ottenuti per motivi temporali di pandemia. Nessuno, e ripeto nessuno da chi produce, da chi incocula, dallo stato ha intenzione di prendersene la responsabilità e velano l'obbligo sotto altre forme.
    Chiunque spera che nulla succederà nell'avere spike disseminate nel corpo io il primo visto che ho accettato il rischio pur non essendo un soggetto a rischio e sano che non necessitavo di farmaci diversamente da come è un soggetto oncologico.
    si, forza di cose è un principio diciamo clinico, non astrattamente scientifico, se vuoi, ma clinico

    per forza di cose ci si assumono rischi, si tentano vie che sembrano promettenti, si corre contro il tempo, in qualsiasi reparto ospedaliero dove esistano situazioni di urgenza o in qualsiasi paese che sia in una situazione pesante sotto il profilo di sanità pubblica: come sai benissimo il rischio zero in qualsiasi pratica medica non esiste.

    Nemmeno in uno studio odontoiatrico, specie in caso di anestesia o sedazione (credo che sia il 50% delle cause di morte in quel setting)

    detto questo e relativamente a sperimentazioni e consensi:
    1-i protocolli di farmaci off label utilizzati, per esempio, da gruppi di medici come ippocrate, che studi clinici hanno a supporto? Eppure chi critica la non completezza degli studi sui vaccini, quelli che sono farmaci della rivoluzione, li prenderebbe ad occhi chiusi
    2-pensa che nemmeno quei benefattori li si prendono responsabilità e fanno firmare una liberatoria, più che un consenso informato
    3-la responsabilità che produttore, stato o chi inocula dovrebbe prendersi, di che tipo è ?

    ...la responsabilità c'è già, ed è dello stato che attraverso aifa ha immesso sul mercato quel farmaco, considerandolo efficace e sicuro, quando usato IN LABEL e secondo i protocolli stabiliti.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’ho già spiegato.
    Non ha potuto prendere appuntamento subito perché era sottoposto ad una cura antistaminica per le allergie.
    Sono passati quei 10-15 giorni di troppo, e nel frattempo tutte le dosi erano già state prenotate (soprattutto dai giovani come lui).
    Abbiamo provato 4-5 volte a metterci in fila per fare il vaccino On-Road, ma ci siamo riusciti solo a metà agosto (a Cervia).
    Dopodiché abbiamo dovuto ri-prenotare la seconda dose perché il vaccino era il Moderna, e i tempi non coincidevano (con il Pfizer).
    Ora ha finito la solfa, ma ha un febbrone da cavallo, è stanchissimo, e non ha chiuso occhio per tutta la notte.
    Chissà cosa cazzo c’è dentro in quelle fiale.
    Vabbè, ormai è fatta, ma si spera di non dover ripetere la stessa esperienza.

    acqua di fogna (cit. Bacco)
    Ultima modifica di ABCDEF; 20/09/2021 alle 23:26 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #489
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    si, forza di cose è un principio diciamo clinico, non astrattamente scientifico, se vuoi, ma clinico

    per forza di cose ci si assumono rischi, si tentano vie che sembrano promettenti, si corre contro il tempo, in qualsiasi reparto ospedaliero dove esistano situazioni di urgenza o in qualsiasi paese che sia in una situazione pesante sotto il profilo di sanità pubblica: come sai benissimo il rischio zero in qualsiasi pratica medica non esiste.

    Nemmeno in uno studio odontoiatrico, specie in caso di anestesia o sedazione (credo che sia il 50% delle cause di morte in quel setting)

    detto questo e relativamente a sperimentazioni e consensi:
    1-i protocolli di farmaci off label utilizzati, per esempio, da gruppi di medici come ippocrate, che studi clinici hanno a supporto? Eppure chi critica la non completezza degli studi sui vaccini, quelli che sono farmaci della rivoluzione, li prenderebbe ad occhi chiusi
    2-pensa che nemmeno quei benefattori li si prendono responsabilità e fanno firmare una liberatoria, più che un consenso informato
    3-la responsabilità che produttore, stato o chi inocula dovrebbe prendersi, di che tipo è ?

    ...la responsabilità c'è già, ed è dello stato che attraverso aifa ha immesso sul mercato quel farmaco, considerandolo efficace e sicuro, quando usato IN LABEL e secondo i protocolli stabiliti.



    acqua di fogna (cit. Bacco)
    Hai preso una statistica al volo su uno studio americano sulle cause di morte in odontoiatria ma non essendo in tuo campo hai cannato.
    Lo studio o americano e di revisione anche con anestetici non più in uso e oltre ai medicamenti (si usava e qualcuno usa ancora roba incredibile) che hai dimenticato di citare che va considerato che in America si usa molto la sedazione cosciente con il protossido, che quella si che lascia molte croci, qui in Italia è usata poco, per di più alcuni studi fanno anche l'anestesia totale in USA, li se senti male ti denunciano in 5 min.
    Per mia e vostra fortuna gli anestetici sono sicurissimi e la loro principale contrindicazione è l'intolleranza al farmaco ma è estremamante rara (è più pericoloso il lattice in odontiatria), tanto rara da non aver mai sentito un collega che abbia avuto una reazione mortale all'anestetico.
    La principale causa di morte ormai nel mio campo ormai è l'arresto da infarto (spesso proprio perchè da vecchi retaggi culturali non si fa l'anestesia giusta o si fa in modo sbagliato, spesso poca) ... infatti qualsiasi corso di primo soccorso odontoiatrico è incentrato sull'arresto.
    Ultima modifica di navigator; 21/09/2021 alle 18:17

  11. #490
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Hai preso una statistica al volo su uno studio americano sulle cause di morte in odontoiatria ma non essendo in tuo campo hai cannato.
    Lo studio o americano e di revisione anche con anestetici non più in uso e oltre ai medicamenti (si usava e qualcuno usa ancora roba incredibile) che hai dimenticato di citare che va considerato che in America si usa molto la sedazione cosciente con il protossido, che quella si che lascia molte croci, qui in Italia è usata poco, per di più alcuni studi fanno anche l'anestesia totale in USA, li se senti male ti denunciano in 5 min.
    Per mia e vostra fortuna gli anestetici sono sicurissimi e la loro principale contrindicazione è l'intolleranza al farmaco ma è estremamante rara (è più pericoloso il lattice in odontiatria), tanto rara da non aver mai sentito un collega che abbia avuto una reazione mortale all'anestetico.
    La principale causa di morte ormai nel mio campo ormai è l'arresto da infarto (spesso proprio perchè da vecchi retaggi culturali non si fa l'anestesia giusta o si fa in modo sbagliato, spesso poca) ... infatti qualsiasi corso di primo soccorso odontoiatrico è incentrato sull'arresto.
    la mia fonte era questa
    Decessi in ambito odontoiatrico rari ma possibili. Una revisione statunitense ne ha valutato frequenza e cause | Odontoiatria33
    trovata rapidamente anche se non recentissima (ma mi sembra accettabile)

    poi sono sempre pronto a:
    1-dichiarare che non è il mio campo (vero)
    2-dichiarare che ho cannato (forse nell'affidarmi a una fonte che si chiama dentista 33 , gestita da edra come altre simili, e di solito affidabile)
    3-citare ogni volta lo studio al quale faccio riferimento (siamo sicuri che questo sia il livello della discussione qui dentro, o stai per qualche motivo e in maniera strumentale, attaccando me ? come vuoi, sono comunque abituato per mestiere a citare sempre le fonti e non vedo l'ora di leggere ogni intervento qui corredato di bibliografia...leggeremmo un numero di cazzate sicuramente inferiore)

    aggiungo che non ho mai affermato che le pratiche di anestesia/sedazione non sono sicure, anzi, ma che effetti avversi, anche idiosincrasici sono possibili e non escludibili a priori

    conosco molto bene, per diversi motivi, gli anestetici (locali) usati negli studi italiani, che come sai, hanno iniziato a utilizzare la sedazione più profonda (qui radio radio la pubblicizza), ma questo ci porterebbe lontano

    ah, di statistiche prese al volo direi che queste pagine sono piene...e stiamo parlando dei post di più alto livello, qualli che almeno si appoggiano su numeri )

Pagina 49 di 84 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •