
Originariamente Scritto da
navigator
Hai preso una statistica al volo su uno studio americano sulle cause di morte in odontoiatria ma non essendo in tuo campo hai cannato.
Lo studio o americano e di revisione anche con anestetici non più in uso e oltre ai medicamenti (si usava e qualcuno usa ancora roba incredibile) che hai dimenticato di citare che va considerato che in America si usa molto la sedazione cosciente con il protossido, che quella si che lascia molte croci, qui in Italia è usata poco, per di più alcuni studi fanno anche l'anestesia totale in USA, li se senti male ti denunciano in 5 min.
Per mia e vostra fortuna gli anestetici sono sicurissimi e la loro principale contrindicazione è l'intolleranza al farmaco ma è estremamante rara (è più pericoloso il lattice in odontiatria), tanto rara da non aver mai sentito un collega che abbia avuto una reazione mortale all'anestetico.
La principale causa di morte ormai nel mio campo ormai è l'arresto da infarto (spesso proprio perchè da vecchi retaggi culturali non si fa l'anestesia giusta o si fa in modo sbagliato, spesso poca) ... infatti qualsiasi corso di primo soccorso odontoiatrico è incentrato sull'arresto.