in un certo senso si, ma la democrazia senza potere non esiste, e ci sono millemila casi di poteri che in democrazia, hanno operato per il mantenimento del potere stesso
stiamo andando lontano, ma è così: il mantenimento di un potere è come valore , superiore ad altri valori, ed è di pubblico interesse
e lo è proprio perchè si vuole mantenere un assetto democratico
dopodichè, credo che , fra un pochino, molleranno la presa, una volta che si trovi il modo di non far sembrare (non lo sono) i divergenti dei vincitori
può piacere e non piacere
ed è una mia "lettura" assolutamente personale della vicenda (e di altre vicende)
pure io , come ho detto, adesso allenterei, o, per lo meno, non stringerei, continuando ad accettare il green pass normale
mi sembra una soluzione di buon senso, e a termine, guardando gli sviluppi della infezione e dei ricoveri.
no: non può esistere
se vuoi parlare seriamente e portare il discorso a conseguenze estreme
ma anche:
si, ed è qualcosa che si vede rappresentato, seppure in maniera imperfetta, in diversi paesi europei, stati uniti, israele, ecc. ecc.
invito a visitare stati totalitari, e a esprimere dissenso nei modi e luoghi nei quali lo si può esprimere qui, a vedere partiti nati dal nulla entrare in maggioranza al parlamento (salvo quasi dissolversi qualche anno dopo)...eccetera
se si parla di utopia, possiamo andare anche molto lontano
ma ti domando, provocatoriamente: preso per buono il 48% di analfabetismo funzionale in italia, trovi che la democrazia, nelle sue forme più spinte e dirette, sia la forma di governo migliore ?
e se si, perchè?
Ultima modifica di ABCDEF; 15/02/2022 alle 14:27 Motivo: Unione Post Automatica