Io socciovane ma ma faccio parte della categoria che non ha e non ha avuto il culo di erodere il patrimonio famigliare, quindi manichine tirate su molto presto.
Devo dire che da piccola non mi è mancato nulla, ma probabilmente perchè non avevo bisogno di nulla alla fine e quello che ho voluto, l'ho ottenuto con anche un po' di scaltrezza, o in cambio di lavoro beceramente manuale.
Si vive meglio ora? Boh, secondo me si. Alla fine la lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice e un sacco di elettrodomestici, computer, smartphone ci hanno reso la vita INFINITAMENTE più facile.
Tutti hanno almeno una TV in casa, quando ero piccola io mica ne avevo una in casa.
Le auto erano bare su ruote, le riparavi con 4 martellate, costavano meno e costava molto meno anche mantenerle.
Le case costavano una cifra ragionevole se rapportata al tuo stipendio, ora le paghi per 35 anni e se non ha qualcuno che ti aiuta a comprarle, non ce la fai mai. Soprattutto a Milano.
Poi una volta ti muovevi con qualunque roba avesse le ruote, ora il monopattino costa più del mio scooter negli anni 90, la macchina se non è euro 6, Sala viene a casa tua e ti picchia.
Per fare qualunque cosa devi adempiere.
Se una volta avessi voluto rifare il bagno, lo potevo fare, ora minimo minimo devi avere un Geometra da dare in pasto a quelli del comune. Hai molti più costi legati alla vita in generale.
Si, si vive meglio, ma costa molto di più.
Non parlo di lusso o di apparire, intendo una vita normale.