Ciao!

Allora, si, effettivamente chrome os è su base Linux (gentoo in particolare) ma di Linux, se non lo cerchi, non vedi niente.
Sostanzialmente è un PC con google chrome, la suite di prodotti office di google (per scrivere, i fogli di calcolo, eccetera...)
E un disco rigido che spesso è molto molto piccolo (il mio è un Toshiba cb30 ed ha 16gb di disco). Però non è generalmente un problema per chi sceglie un chromebook, perché l'idea che c'è dietro è di usarli sostanzialmente con archiviazione online (mi pare che ci sia incluso con l'acquisto un anno di spazio da 1Tb su Google drive).

Il mio consiglio è di scegliere in base a due fattori:

Velocità del PC (quindi ssd obbligatorio) e prezzo.

Se l'obiettivo è di usarlo sostanzialmente per le lezioni su Google Meet (ed i video su youtube, perché tanto lo sappiamo tutti che su una Tab c'è la prof, e sull'altra qualcuno su youtube che gioca a Fortnite! XD) e se il prezzo è in linea con quanto sei disposto a spendere... Secondo me ne vale la pena.

Poi i bambini sono gente sveglia. Magari è la volta buona che si incuriosisce un po' del mondo Linux e diventa un bravo sistemista XD

Se fosse così chiamami, che ci serve un tirocinante! XD

Ciao,
Marco