strap, può darsi che una volta , certi exploit di certi atleti fossero come scrivi tu, alquanto " dubbiosi" ...
ma da un bel po di anni, anche se il doping è sempre più avanti dell antidoping.....esiste il passaporto biologico per gli atleti che corrono , sin da quando sono giovani....
perciò, vero che alcune corse possono esser vinte in barba ai regolamenti perché puoi esser fortunato che nn ti sgamano al controllo,per tt una serie di cose puoi saper prima se verrai controllato ecc ecc...anche se cmq poi vinci , obbligatoriamente vedrai controllato...
ma il passaporto ti monitora nel tempo tt I valori ematici e tt gki andamenti prima dopo gare , allenamenti ecc ecc ..perciò è davvero difficile ormai " barare " per lungo tempo....
poi, un altra cosa....tutti quelli che guardano da profani le gare , che siano giri , che siano gare di un gg pensano che sia il doping che ti permetta di vincere e che ti renda un campione
ormai , per come si è alzato il livello, quasi tt è doping...
l alimentazione è doping.. gki allenamenti sono doping..
le preparazioni mentali degli atleti sono doping...
l approccio " romantico " alle competizioni nn esiste più da un pezzo ormai...
ormai le preparazioni del fisico degli atleti sono seguite da fior di specialisti che appunto tra alimentazione, allenamenti mirati e finalizzati a più parametri da migliorare ti fanno rendere al 110% per il periodo in cui devi rendere ....pure lo scarico di condizione è tabellato..nulla è lasciato al caso...
poi , tra l altro , si tende sempre a guardare chi vince....
ma nelle corse ormai, le medie e le prestazioni da paura le fanno nn più solo i primi....molte corse , anche durissime, vengono vinte in volate ristrette proprio perché, se una volta erano in pochi ad ambire alla vittoria, ora il lotto dei pretendenti è bello ampio,... soprattutto nelle gare con kilometraggi più bassi .... e a meno che durante la cosa nn ci siano situazioni particolari,...meteo, fughe strane, attacchi nn pianificati in seguito a qualche evento particolare, soprattutto nelle gare a tappe.. difficile che ci siano appunto grosse differenze...
e quelli forti, sono forti da sempre , da quando erano juniores... poi c è chi matura prima e chi dopo, a seconda del fisico e delle caratteristiche...
ma cmq, cn il doping , quello immaginario del " tanto Sono tt dopati" , della bomba prima della gara...si potrai vincere 1 gara....2....ma 7 tour nn li vinci perché fai uso di doping
il doping nn ti evita di cadere se sei distratto, nn ti da la capacità di lettura di corsa quando devi far muovere la squadra per collaborare o no, nn ti fa alimentare al momento giusto altrimenti poi vai in crisi...
7 tour sono 7 anni 150 gg di gare con le più disparate situazioni che possono succedere, 7 anni in cui devi arrivare al massimo della condizione in quel periodo per poter primeggiare in mz ai migliori al mondo
nn e il doping che ti rende un campione, un fuoriclasse ...
vatti a vedere cosa ha fatto armstrong al tour in discesa a 60 all ora quando joseba beloki , altro fuoriclasse, gli era caduto davanti , terminando lì la carriera agonistica per i danni riportati .....
quello nn gliel ha fatto fare il doping... e appunto visto che vai in moto, sai bene quando sei dietro e uno davanti ti sbaglia la traiettoria....pensa se cade pure e ti toglie la via di fuga....