io rimango sul classico andante, Brandi Love
ma anche sul peloso arrembante, Lena Paul
io rimango sul classico andante, Brandi Love
ma anche sul peloso arrembante, Lena Paul
Il cinema è morto (o quasi) a prescindere dall'epidemia covid in atto.
Quello Hollywoodiano per primo; sono un appassionato e spazio tra tutti i generi e le provenieneze, adoro il cinema italiano ma devo riconoscere che negli USA sono nate pietre miliari della cinematografia, dagli attori ai registi a pellicole epiche.
Bene, tutto questo è finito; Hollywood è in mano a lobbies che indirizzano le scelte sui temi da trattare, sugli attori (attrici), su certi tipi di relazioni sociali da enfatizzare o ostracizzare ecc.
Purtroppo anche in Italia si è cominciato pedissequamente a seguire certi canoni col risultato di abbassare di gran lunga il livello di tutta la produzione cinematografica.
Sarà molto difficile vedere in futuro film del livello di "C'era una Volta in America" o "Nuovo Cinema Paradiso". Peccato.
Ultima modifica di Speed Demon; 25/03/2021 alle 11:08 Motivo: Unione Post Automatica
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Adoro il cinema anni '50 e prima metà anni '60, preferibilmente in b/n.
Apprezzo poi restanti anni '60 e prima metà anni '70.
Da lì in poi soltanto qualche rara e ben selezionata eccezione, perlopiù storici e d'azione.
Questo per dire i film che realmente mi piacciono e che rivedrei anche tra 50anni per la 50ma volta.
Ma se una sera non c'ho un caxxo di meglio da fare sono capace persino di guardarmi Rambo.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Ultima modifica di Norik; 25/03/2021 alle 14:27 Motivo: Unione Post Automatica
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Tornando in topic, COVID a parte, avendo un figlio di 7 anni ed una quasi di 5, il cinema è davvero un lontano ricordo.
Però ricordo ancora quando da ragazzo andai al cinema con un amico a vedere Pulp Fiction...beh, ci tornai anche con quella che ai tempi era la mia ragazza: unico film che ho visto 2 volte al cinema!
@tony le magnific: non ci crederai ma pagai il biglietto entrambe le volte, anzi la seconda volta anche per la mia ragazza![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA