No, ma serve a dimostrare che il contratto è in corso di validità e serve anche a verificare nome della ditta ecc...... poi può anche capitare (a me è successo) che gli accertatori decidano di chiamare in sede per chiedere conferma anche dell'itinerario previsto, sia mai uno usi il furgone della ditta per i caxxi propri, se non si ha il permesso della suddetta, manco a dirlo è reato.