Il forcellone nuovo è sicuramente più brutto di quello precedente, per il resto la ritengo egualmente bella.
Molto intelligente la declinazione stradale del modello base, che mantiene tutte le caratteristiche tecniche della sorella “da pista” (a parte le sospensioni), ma offre una protezione aerodinamica nettamente superiore (monta un parabrezza vero), una posizione di guida più “integrata” (grazie al manubrio rialzato e alla sella più incavata nella zona del pilota), e soprattutto la reale possibilità di accogliere un passeggero (oltre alla sella e al maniglione, sono stati abbassati gli attacchi delle le pedane posteriori per migliorare la posizione delle gambe del passeggero, che risulteranno molto meno piegate).
Grande moto, che mi ricorda la mitica Fazer.
Sono già stato due volte in Aprilia per verificare l’accessoristica della V4 Stradale, ed ho avuto conferma che tra le altre cose saranno disponibili le valigie laterali e una sella comfort per il pilota.
Con un paio di manopole riscaldate è possibile utilizzarla tutto l’anno.
Sotto al culo ti ritrovi una Tuono V4, con una anonima minchiabike giappa.