
Originariamente Scritto da
_sabba_
Gliel’ho appena riferito al mio vicino, la cui moglie (alla sera tardi) ha preso il brutto vizio di camminare su un tapis roulant (vecchio di 14 anni, mai oliato/manutenzionato) che sembra una obsoleta stampante ad aghi da centro elaborazione dati degli anni 70/80.
Il suono penetra nella testa, e si sente maggiormente in camera da letto, dove, per ascoltare la TV, sono costretto a tenere un volume non certo consono all’orario.
Per cui o cuffie o lettura, ma sempre con la stampante in testa….
Il problema è che la signora pesa sempre di più, la macchina è sempre più vecchia, e il rumore aumenta nel tempo.
Questo indica chiaramente che il tapis roulant non serve a una beata fava, ma tant’è!
Ho proposto tre soluzioni (anche da considerare contemporaneamente)
1) anticipare l’orario (l’amministratore mi ha detto che in teoria non dovrebbero fare rumore dopo le 21, ma parliamo delle 23 e oltre)
2) manutenzionare il catafalco
3) spostare la macchina infernale in garage o in tavernetta.
Mi sembrava corretto proporlo amichevolmente, anche perché non voglio perdere l’armonia condominiale.
Eventualmente comprerò un tapis roulant silenzioso, e glielo regalerò.
A proposito, se qualcuno di voi sa indicarmene uno davvero silenzioso, lo metto nella rubrica delle cose eventuali da fare.
La gente deve capire che non può fare i cazzi propri a tutte le ore, tutti i giorni e con qualcosa che provoca rumori molesti, disinteressandosi completamente del vicinato!
