Ps
Lavoro in campagna ed ho sempre fatto almeno 2 partite di calcetto a settimana, quindi di base ero già messo abbastanza bene, servirebbe tonificare ancora un pò![]()
Ps
Lavoro in campagna ed ho sempre fatto almeno 2 partite di calcetto a settimana, quindi di base ero già messo abbastanza bene, servirebbe tonificare ancora un pò![]()
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
In che zona? io dalle parti di Vaprio, venerdì giretto in bici!
Ultima modifica di thepen70; 07/04/2021 alle 11:37
all'inizio del lockdown correvo la mattina alle 4 o la sera alle 20 ( con i vari insulti ) , abito in una zona con poche case , poi ho iniziato a fare bodyteck una volta a settimana fino ad oggi .
Giugno luglio e Agosto Trail running il mercoledì e la domenica sempre con bodyteck il venerdì .
Ora invece Trail Running la domenica su distanze medio lunghe 27 / 33 km con dislivelli di 1200 / 1400 m e sempre bodytech una volta a settimana , aspetto la riapertura delle palestre e vedo cosa fare se iniziare di nuovo tutti i giorni ad andare con sempre la domenica trail come facevo prima del lockdown
Ho scoperto anche io da poco questa straordinaria attività,il Trial Running,e ho cominciato da novembre scorso a praticare 3 volte a settimana purtroppo abito a Roma e per trovare delle pendenze decenti (al massimo 700m)devo spostarmi verso il Castelli Romani; devo dire che oltre a farmi appassionare ad una modalità di allenamento che non ho mai amato particolarmente,la corsa,ho anche riscontrato un notevole miglioramento delle mie doti aerobiche che mi sono tornate utilissime nello sport,il BJJ,che pratico in modo agonistico ormai da anni.
Posso chiederti che scarpe usi per corre?
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
Salomon speedcross 5 gtx e non gtx
pratiche senza sudare ? oggi ero sfatto , sudato come un matto !!! queste pratiche ti fanno sudare , risultati ne ho avuti e li ho , tonicità reistenza e definizione , ha iniziato anche mia moglie e dopo 2 mesi i risultati si vedono eccome .
purtroppo il costo è elevato , faccio a meno di altro 700 euro 22 sedute
uso le Salomon speedcross 5 gtx e non gtx (dipende dal meteo ), ho avuto anche le 3 e le 4 negli anni , due settimane fa ho fatto un bel trail 33km e 1700 m di dislivello
Ultima modifica di Tozzi; 03/06/2021 alle 13:59 Motivo: Unione Post Automatica
Hi cominciato cin le NB Summit in Gore Tex ma devi dire che non mi sono trovato molto bene in quanto è una scarpa troppo pesante(anche s3 ben protetta) per lo sterrato che di solito percorro poi ho scoperto le Hoka e ho preso due paia la Challenger ATR6,che mi permette di correre su superfici miste asfalto e sterrato leggero,e la Speedgoat4 per un trail un po’ più impegnativo dove vorrei provare a cimentarmi questa estate alle Les Deux Alpes.........devo dire che le Hoka,a mio parere,sono un ottimo prodotto rispetto a NB che mi avevano provocato un infiammazione del flessore.....comunque il trail running è veramente un gran bel modo per allenare la parte aerobica stando a contatto con la natura.
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi