
Originariamente Scritto da
navigator
Per mantenere una scuola calcio anche di periferia ci vogliono una vagonata di soldi oggi e senza un nutrito gruppo di contribuenti non si va da nessuna parte e gli aiuti regionali sono finiti. Negli anni 90 qui é iniziato il declino con i campi sterrati che via via sono stati tutti abbandonati, inizialmente si dirottavano a turni in quelli sintetici perché almeno non si rientrava sporchi e sanguinanti a casa ma gli interessi sono via via cambiati in favore di qualche torneo del sabato amatoriale così non ci si allena neppure.
La cosa peggiore é che per costruire una scuola calcio ci vogliono soldi (e non ci sono), competenza (oramai si salterà la generazione) e iscritti (pochissimi ragazzini e genitori sono disposti al sacrificio).
Purtroppo senza una forte spinta in controtendenza con incentivi e cultura sportiva la finiremo con bravissimi allenatori del telecomando e playstation e con un deserto al di fuori.
I numeri del disastro sono incredibili in FIGC e non si ha difficoltà anche a reperire giovani arbitri da crescere, hanno provato ad inserire pure le donne ma i numeri sono rimasti molto bassi.