Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 177

Discussione: Quella volta in cui hai pensato "sono sfigata/o" e invece...

  1. #91
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,207
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Quindi quando hai bisogno del proctologo pratichi l'autoerotismo?
    Sicuramente lui è un esperto, ha avuto tante moto e sa sicuramente valutare.

    Però esistono anche persone che:
    1) non hanno mai avuto una moto
    2) vogliono cambiare totalmente tipologia di moto
    3) si approcciano per la prima volta al mondo dei motori (magari non hanno nemmeno la patente delle auto)
    4) hanno guidato solo scooter in vita loro
    5) hanno avuto il 125 a 16 anni, poi mai più nulla, e raggiunta la mezza età (o anche sorpassata) provano il bisogno di sentirsi di nuovo giovincelli.

    Ho estremizzato, ma molti tra i miei interlocutori appartengono ad una (o a più di una) di queste categorie.
    Sanno che lo zio Sabba va in moto da 50 anni, sanno che non ha mai “mollato l’osso” andando in moto sia in estate che in inverno (non ho mai sospeso una assicurazione in vita), sanno che ho provato qualsiasi mezzo con due ruote e il cambio, dal Garelli 50 alla R1, e anche senza cambio (ho scritto per vent’anni su una notissima rivista di scooter e motoleggere), persino con tre ruote (quei cessi della Yamaha e della Piaggio), e le richieste di pareri “fioccano”.

    Non è una questione di essere (o fare) l’espertone. Esistono persone che non sanno nulla delle moto, ma proprio nulla, e con la faccia di un bimbo (bimba) che ha appena rubato una caramella, vengono dal sottoscritto a sottoporre le loro idee.
    Anche mio fratello e mio cognato lo fanno, pur essendo motociclisti.
    Magari scelgono già il modello, ma chiedono lumi su quale motorizzazione, quale allestimento, quali accessori da montare successivamente o all’atto dell’acquisto.
    Per quel che riesco do volentieri una mano, mentre per quello che solitamente non “tratto” (le MC, le Harley) mi limito solo a dire le cose essenziali.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sicuramente lui è un esperto, ha avuto tante moto e sa sicuramente valutare.

    Però esistono anche persone che:
    1) non hanno mai avuto una moto
    2) vogliono cambiare totalmente tipologia di moto
    3) si approcciano per la prima volta al mondo dei motori (magari non hanno nemmeno la patente delle auto)
    4) hanno guidato solo scooter in vita loro
    5) hanno avuto il 125 a 16 anni, poi mai più nulla, e raggiunta la mezza età (o anche sorpassata) provano il bisogno di sentirsi di nuovo giovincelli.

    Ho estremizzato, ma molti tra i miei interlocutori appartengono ad una (o a più di una) di queste categorie.
    Sanno che lo zio Sabba va in moto da 50 anni, sanno che non ha mai “mollato l’osso” andando in moto sia in estate che in inverno (non ho mai sospeso una assicurazione in vita), sanno che ho provato qualsiasi mezzo con due ruote e il cambio, dal Garelli 50 alla R1, e anche senza cambio (ho scritto per vent’anni su una notissima rivista di scooter e motoleggere), persino con tre ruote (quei cessi della Yamaha e della Piaggio), e le richieste di pareri “fioccano”.

    Non è una questione di essere (o fare) l’espertone. Esistono persone che non sanno nulla delle moto, ma proprio nulla, e con la faccia di un bimbo (bimba) che ha appena rubato una caramella, vengono dal sottoscritto a sottoporre le loro idee.
    Anche mio fratello e mio cognato lo fanno, pur essendo motociclisti.
    Magari scelgono già il modello, ma chiedono lumi su quale motorizzazione, quale allestimento, quali accessori da montare successivamente o all’atto dell’acquisto.
    Per quel che riesco do volentieri una mano, mentre per quello che solitamente non “tratto” (le MC, le Harley) mi limito solo a dire le cose essenziali.


    Potresti anche avere una bella fetta di "pseudoragione" ma il problema è un altro.
    Che magari ti spiegherò in privato o davanti ad una bella lasagna alla bolognese

  4. #93
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,207
    Basta riassumere in: “al cuore non si comanda”.

    E davanti ad un bel piatto di lasagne (a Bologna di dice al plurale, non so perché), è molto più facile accordarsi.

    A proposito, nemmeno a farlo apposta, sono reduce da un piattone di lasagne artigianali (fatte dalle arzdoure del centro sociale di Villanova) più 3/4 fette di salame felino DOC, il tutto accompagnato da un bel bicchierotto di Pra Alt (un vino spumante della collina del Valdobbiadene, acquistato sabato scorso a Farra di Soligo).

    Lo so, sono vegano, anoressico e astemio, ma spero mi perdoniate perché amo tantissimo le moto.

    Sabba

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Basta riassumere in: “al cuore non si comanda”.

    E davanti ad un bel piatto di lasagne (a Bologna di dice al plurale, non so perché), è molto più facile accordarsi.

    A proposito, nemmeno a farlo apposta, sono reduce da un piattone di lasagne artigianali (fatte dalle arzdoure del centro sociale di Villanova) più 3/4 fette di salame felino DOC, il tutto accompagnato da un bel bicchierotto di Pra Alt (un vino spumante della collina del Valdobbiadene, acquistato sabato scorso a Farra di Soligo).

    Lo so, sono vegano, anoressico e astemio, ma spero mi perdoniate perché amo tantissimo le moto.


    Negli ultimi anni sono passato da Hypermotard 1100 Evo Sp a Triumpx Explorer a Multistrada e ora Streetfighter (nel frattempo ho avuto come seconda Ducati 848 e Guzzi V9 Bobber).
    Le prime 3 prese a scatola chiusa e MAI pentito di averle avute e spremute a dovere.
    Purtroppo la Streetfighter l'avevo avuta in prova 3 giorni ad agosto 2020, e ancora mi chiedo perchè accettai di prenderla in test... dato che mi è cresciuta una scimmia talmente ingombrante che a Novembre 2020 la ordinai.

  6. #95
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sicuramente lui è un esperto, ha avuto tante moto e sa sicuramente valutare.

    Però esistono anche persone che:
    1) non hanno mai avuto una moto
    2) vogliono cambiare totalmente tipologia di moto
    3) si approcciano per la prima volta al mondo dei motori (magari non hanno nemmeno la patente delle auto)
    4) hanno guidato solo scooter in vita loro
    5) hanno avuto il 125 a 16 anni, poi mai più nulla, e raggiunta la mezza età (o anche sorpassata) provano il bisogno di sentirsi di nuovo giovincelli.

    Ho estremizzato, ma molti tra i miei interlocutori appartengono ad una (o a più di una) di queste categorie.
    Sanno che lo zio Sabba va in moto da 50 anni, sanno che non ha mai “mollato l’osso” andando in moto sia in estate che in inverno (non ho mai sospeso una assicurazione in vita), sanno che ho provato qualsiasi mezzo con due ruote e il cambio, dal Garelli 50 alla R1, e anche senza cambio (ho scritto per vent’anni su una notissima rivista di scooter e motoleggere), persino con tre ruote (quei cessi della Yamaha e della Piaggio), e le richieste di pareri “fioccano”.

    Non è una questione di essere (o fare) l’espertone. Esistono persone che non sanno nulla delle moto, ma proprio nulla, e con la faccia di un bimbo (bimba) che ha appena rubato una caramella, vengono dal sottoscritto a sottoporre le loro idee.
    Anche mio fratello e mio cognato lo fanno, pur essendo motociclisti.
    Magari scelgono già il modello, ma chiedono lumi su quale motorizzazione, quale allestimento, quali accessori da montare successivamente o all’atto dell’acquisto.
    Per quel che riesco do volentieri una mano, mentre per quello che solitamente non “tratto” (le MC, le Harley) mi limito solo a dire le cose essenziali.

    Era solo una battuta.. per me la moto definitiva deve pesare poco, essere stabile alle alte velocità, non disdegnare lo sterrato anche con le gomme lisce, deve essere affidabile, deve costare poco di manutenzione e deve avere almeno 100 cavalli. Tutte qualità che ho ritrovato nella street triple e da cui difficilmente me ne separerò.

  7. #96
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Questa discussione così articolata non avrebbe avuto seguito se non fosse stata iniziata da una "presunta motociclista"
    Sempre i soliti , giusti istinti "bagnati" maschi..listi.
    Così è
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  8. #97
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,207
    Anche andare in moto (e condividerne la passione) è un istinto più o meno primordiale.
    Poi, ohi, i maschi bineuronici sono fatti così.

    Sabba

  9. #98
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Girmet Visualizza Messaggio
    Questa discussione così articolata non avrebbe avuto seguito se non fosse stata iniziata da una "presunta motociclista"
    Sempre i soliti , giusti istinti "bagnati" maschi..listi.
    Così è
    Penso che sia più la tendenza dei presenti alla fotteseganza inerziale e allo spammamento cronico in qualsiasi discussione, ma se ce figa... tanto meglio.

  10. #99
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,207
    Il neurone si agita…

    Sabba

  11. #100
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vendo SPEED TRIPLE 955i 2001 "Quella bella"
    Di speedspeedspeed=triple nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15/10/2015, 11:44
  2. Dalla serie "Non aprite quella porta" (di quel meccanico)
    Di triplettone nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23/11/2010, 10:38
  3. Ma quella simpatica rompiballe della "Lazavorrina" che fine ha fatto?
    Di wlecurve nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 21/03/2008, 15:47
  4. Dal libro di Claudio Bisio "Quella vacca di Nonna Papera"
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/08/2006, 11:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •