Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
Quindi quando hai bisogno del proctologo pratichi l'autoerotismo?
Sicuramente lui è un esperto, ha avuto tante moto e sa sicuramente valutare.

Però esistono anche persone che:
1) non hanno mai avuto una moto
2) vogliono cambiare totalmente tipologia di moto
3) si approcciano per la prima volta al mondo dei motori (magari non hanno nemmeno la patente delle auto)
4) hanno guidato solo scooter in vita loro
5) hanno avuto il 125 a 16 anni, poi mai più nulla, e raggiunta la mezza età (o anche sorpassata) provano il bisogno di sentirsi di nuovo giovincelli.

Ho estremizzato, ma molti tra i miei interlocutori appartengono ad una (o a più di una) di queste categorie.
Sanno che lo zio Sabba va in moto da 50 anni, sanno che non ha mai “mollato l’osso” andando in moto sia in estate che in inverno (non ho mai sospeso una assicurazione in vita), sanno che ho provato qualsiasi mezzo con due ruote e il cambio, dal Garelli 50 alla R1, e anche senza cambio (ho scritto per vent’anni su una notissima rivista di scooter e motoleggere), persino con tre ruote (quei cessi della Yamaha e della Piaggio), e le richieste di pareri “fioccano”.

Non è una questione di essere (o fare) l’espertone. Esistono persone che non sanno nulla delle moto, ma proprio nulla, e con la faccia di un bimbo (bimba) che ha appena rubato una caramella, vengono dal sottoscritto a sottoporre le loro idee.
Anche mio fratello e mio cognato lo fanno, pur essendo motociclisti.
Magari scelgono già il modello, ma chiedono lumi su quale motorizzazione, quale allestimento, quali accessori da montare successivamente o all’atto dell’acquisto.
Per quel che riesco do volentieri una mano, mentre per quello che solitamente non “tratto” (le MC, le Harley) mi limito solo a dire le cose essenziali.