
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ne ha vendute ben più di due, specie all’estero dove i clienti sono molto meno fighetti rispetto a noi italiani.
Una moto del genere, se opportunamente aggiornata, potrebbe avere ancora un senso.
Anzi, se esistesse MANTENENDO il motore a scoppi regolari della Speed 1200 (condividendo parte della ciclistica e contenendo il peso), avrebbe sicuramente mercato.
La Speed è una naked sportiva, la RR è una moto costrittiva, scomoda e molto di nicchia (specifico non di “micchia”, alla Checco Zalone), la Tiger 1200 è pesante, grossissima, cardanica e non “travolgente” dal punto di vista prestazionale.
Manca una quarta opzione, che potrebbe benissimo fare concorrenza (spietata) alla BMW S1000XR, e in parte alla MultiStrada con il 17” anteriore.
È stata la direzione italiana a spingere sulla Tiger Sport 1050, e purtroppo questa idea non è stata supportata al meglio dalla sede centrale.
L’hanno costruita con malavoglia (anche maluccio, stando alle mie personali esperienze), e potevano fare decisamente meglio.
Hanno voluto creare una sola moto, la nuova Tiger 1200, che nella loro testa avrebbe dovuto sostituire entrambi i modelli (la vecchia Tiger 1200 e la Tiger Sport 1050), ma per una ragione o per l’altra non ne sostituisce nessuno.
Hanno fatto la RR, bella quanto inutile per viaggiare.
Una Sport 1200 con peso di 220kg (massimi) in ordine di marcia, trasmissione a catena, motore da 165cv a scoppi regolari, semicarena e plexiglas regolabile, avrebbe detto la sua.
Ma è rimasta una idea….
Io sono vecchio, non ho più bisogno di prestazioni esaltanti, ed ho ripiegato sulla (pur generosa) Tiger 900 proprio per non tornare a livello delle Benelli TRK, ma esiste un buco enorme nella gamma Triumph.
La 660 è una ottima motina, ma è poco più di una entry level, la 850 è la mia 900 depotenziata e semplificata (anche troppo). Sopra non c’è più nulla.
Si passa direttamente al “bilico” da 250-260kg, una moto che, pur essendo perfetta dal punto di vista dinamico, non ha alcuna predisposizione per la guida sportiva.
Non lo è nemmeno la 850, che è leggerissima, figuriamoci la 1200.
Big mistake, non fare la Sport 1200.
