






Fari tondi, onestamente i fari a mandorla non li ho mai considerati per l'estetica discutibile.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●


Anche io sono un nostalgico del contagiri analogico e ho preso la R, ma ammetto che nel 2023 si debba guardare avanti.
Ducati ha una bella grafica che non fa rimpiangere l’analogico, anche ktm non è male e così tante case.
Anche perchè la grafica non ha un costo fisico oltre lo sviluppo sw.
Ha una grafica molto migliore Tuneecu.
Triumph si è un po’ persa, aveva la grafica 2017 che era buona e poi ha messo su sta roba…





Sono anch’io esterrefatto di fronte alle ultime “trovate” di Triumph.
Non c’è un display inglese, che uno, che possa competere (come layout) con quello della super economica Benelli TRK 702X.
Avete visto quello della nuova BMW R1300GS?
Il confronto è davvero impietoso.
Quello della mia 900 è assurdo.
Il contagiri è una minchiata galattica, doppio quanto inutile, le informazioni ci sono quasi tutte ma bisogna andarsele a cercare con il lanternino (ODO in primis).
Esteticamente è bello, fa scena, fa emettere degli “ohhh” di compiacimento, ma non si legge!
![]()
Sabba


in triumph ogni tanto piace stravolgere alcuni dettagli, come le meravigliose colorazioni delle vecchie moto (ad oggi si stanno riprendendo) e le bellissime e chiare strumentazioni sia analogiche che le prime digitali che stanno cannado di brutto ultimamente...
secondo me o li drogano i designer oppure li licenziano e poi li riprendono da qualche parte![]()



ma il mantenitore originale triump duo 2a ha anche il cavo con gli occhielli da fissare alla batteria con la presa con il tappo da lasciare in moto, quindi è previsto che resti collegata all impianto
Triple = metti tre moto in garage.
