Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Appassionati del fai-da-te, mi aiutate?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Allora ok, per attacco su ammortizzatore.
    La mia considerazione deriva dal movimento che fa il mono, visto che e'privo di leveraggio descrive un arco che,anche se di pochi gradi, puo'creare uno sfregamento.
    IMG-20210605-WA0012.jpg
    Questo e'il mono originale della speed, vedi la boccola indicata dalla freccia?
    Su questo e'a filo della testa, se nel tuo sporge di qualche mm ok, ma se fosse a filo cone in questo serve uno spessore dello stesso diametro che vada a battuta, come I distanziali che nella forcella vanno a battuta sui cuscinetti della ruota, in modo da poter serrare il bullone senza limitare il movimento dell'ammortizzatore o ritrovarselo segnato quando rimuovi il telaio portaborse.
    Una rondella di teflon spessa due mm ad esempio

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    ...vedi la boccola indicata dalla freccia? Su questo e'a filo della testa, se nel tuo sporge di qualche mm ok...
    Perfetto, adesso è tutto chiaro. A memoria ricordo che la boccola sporge, domattina pero controllo meglio

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    La boccola sporge, ma sporge anche la testa dell'ammortizzatore infatti, guardando le foto ingrandite, si nota che la parte a destra del perno è consumata (in passato avevo montato il portapacchi). A questo punto o sposto la rondella presente tra boccola e traversa quindi avrei perno=>traversa=>rondella=>boccola oppure inserisco una nuova rondella e avrei perno=>rondella=traversa=>rondella=>boccola. Ovviamente andrei a sostituire il perno con uno più lungo come mi hai consigliato.
    IMG_20210608_192901.jpg IMG_20210608_192723.jpg IMG_20210608_192628.jpg IMG_20210608_192617.jpg

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di conso78
    Data Registrazione
    17/04/11
    Messaggi
    1,062
    Poi sei riuscito a portare avanti il lavoro?

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    Purtroppo non ancora, per motivi familiari credo che potrò riprendere solo tra qualche giorno

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    Ho finalmente trovato un po' di tempo per continuare il lavoro. Ho ricavato la staffa dalla lamiera con il seghetto alternativo, l'ho poi limata e forata. Mi sono tenuto abbondante nella misura, successivamente taglierò la parte in eccesso.
    IMG_20210629_175830.jpg IMG_20210629_180823.jpg IMG_20210629_180828.jpg IMG_20210629_180741.jpg

    Con l'aiuto di questo attrezzo
    IMG_20210629_183636.jpg

    E ovviamente la morsa, ho piegato la staffa e questo è il risultato finale
    IMG_20210629_183651.jpg IMG_20210629_183658.jpg IMG_20210629_183732.jpg IMG_20210629_183750.jpg

    Prossimo step: rettificare l'inclinazione della staffa e fissarla al montante principale ma sono indeciso se farlo con la saldatrice o imbullonarla. Suggerimenti?

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Meglio fare modifiche reversibili, per saldature sul telaio inoltre sarebbe meglio smontare ,o almeno scollegare impianto elettrico, e farlo solo se si ha una ottima manualita' per essere certi di non scaldare troppo il montante

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    No no, la saldatura a cui mi riferivo era tra la staffa a L e il montante, quello che ho fatto e che verrà imbullonato alla testa dell'ammortizzatore, quello che puoi vedere nella foto 4 del precedente post. Non salderei mai nulla al telaio della moto.
    In pratica è l'unione dei seguenti pezzi:
    IMG_20210629_180741.jpg + IMG_20210629_183732.jpg

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di conso78
    Data Registrazione
    17/04/11
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe1971 Visualizza Messaggio
    No no, la saldatura a cui mi riferivo era tra la staffa a L e il montante, quello che ho fatto e che verrà imbullonato alla testa dell'ammortizzatore, quello che puoi vedere nella foto 4 del precedente post. Non salderei mai nulla al telaio della moto.
    In pratica è l'unione dei seguenti pezzi:
    IMG_20210629_180741.jpg + IMG_20210629_183732.jpg
    Innanzitutto complimenti. Non credo esista risposta alla tua domanda: se metti i bulloni a tenere i due pezzi avrai una staffa che potrai smontare quando vuoi ma avrà una resistenza inferiore alla saldatura. Mi permetto di suggerirti di mettere delle viti provvisorie e di saldare il tutto una volta finito.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Giuseppe1971
    Data Registrazione
    14/05/18
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler 900 MY2014 (rubata e ricomprata :-))
    Messaggi
    179
    Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere

    Se la saldatura garantisce una resistenza superiore allora scarto l'idea dei bulloni. Grazie per il suggerimento!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Appassionati di cioccolato
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 13/10/2012, 07:41
  2. Appassionati di rally..
    Di geko nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12/10/2012, 17:40
  3. Appassionati di karaoke
    Di matty675cagliari nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20/11/2010, 16:11
  4. per gli appassionati
    Di crisgas nel forum Daytona
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/02/2009, 11:14
  5. appassionati poker
    Di ilsolitofede nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24/09/2008, 20:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •