Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 109

Discussione: Il perché di una tragedia (funivia del Mottarone)

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    sono tempi difficili....
    si vede che se ti invitano in tv, qualcosa dovrai pur dire....
    per ammuccarti i soldi che ti danno ....
    pensa se i giornali nn fossero finanziati , come dovremmo fare per il quotidiano...quanta pluralità ci verrebbe a mancare nella vita....
    io non ho parole

    invece di puntare a far luce e dare voce a 14 tizi che in una cabina sono precipitati per 80 metri

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    la cosa brutta é che si sono resi conto di tutto....hanno fatto a ritroso 300 metri a piu di 100km/h ....madonna che angoscia
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Ormai è chiaro cosa è successo e di chi sono le responsabilità.
    Il processo dovrà accertare i vari gradi di colpevolezza per comminare le pene secondo le leggi italiane.

    Al di là del freno manomesso, tuttavia, sarà importante conoscere il motivo per cui la fune si è tranciata: la fune di un impianto, portante o traente che sia, non è possibile che si spezzi in assenza di un evento esterno (fulmine, caduta di un albero, meteorite, fatto doloso etc). Ciò servirà a evitare il ripetersi di fatti analoghi nel futuro, e potrebbe portare anche alla scoperta di altri responsabili.
    Per quanto riguarda la difesa, invece, considerata l'ammissione delle responsabilità da parte degli indagati, non ho dubbi che punterà decisamente sul cedimento della fune trainante per alleggerire la posizione dei suoi assistiti.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Ormai è chiaro cosa è successo e di chi sono le responsabilità.
    Il processo dovrà accertare i vari gradi di colpevolezza per comminare le pene secondo le leggi italiane.

    Al di là del freno manomesso, tuttavia, sarà importante conoscere il motivo per cui la fune si è tranciata: la fune di un impianto, portante o traente che sia, non è possibile che si spezzi in assenza di un evento esterno (fulmine, caduta di un albero, meteorite, fatto doloso etc). Ciò servirà a evitare il ripetersi di fatti analoghi nel futuro, e potrebbe portare anche alla scoperta di altri responsabili.
    Per quanto riguarda la difesa, invece, considerata l'ammissione delle responsabilità da parte degli indagati, non ho dubbi che punterà decisamente sul cedimento della fune trainante per alleggerire la posizione dei suoi assistiti.
    saranno sicuramente fatte analisi metallurgiche, qua la vedo comunque una analisi da NTSB

  6. #35
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    quindi alebrasa aveva ragione........
    quindi vedremo quando si avrà l assoluta certezza delle responsabilità sull accaduto cm finira x i responsabili delle negligenze...
    Qui siamo oltre le negligenze...

    Siamo al limite dell'omicidio preterintenzionale.

    Ora resta da capire come e perchè si è spezzato il cavo traente, cosa che può capitare per mille motivi (difetto del cavo, mancata manutenzione, evento esterno, semplice sfiga imponderabile) ed è per quello che esistono i sistemi di sicurezza che qui però erano stati criminalmente disattivati.

    Indecente comunque!

  7. #36
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    In uno di questi articoli ho letto una cosa abbastanza inquietante: pare che l'Italia sia tra i pochi Paesi ad avere l'obbligo di presenza dei freni di emergenza in impianti di questo tipo.
    Scrivevano che altrove, ad esempio in Francia, questo obbligo non sussiste in quanto l'evento che la fune portante si tranci è considerato del tutto inverosimile.
    Così ho letto, poi magari hanno scritto sciocchezze, però ecco... mi vengono un po' di brividi.
    Chi va piano, arriva dopo.

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    In uno di questi articoli ho letto una cosa abbastanza inquietante: pare che l'Italia sia tra i pochi Paesi ad avere l'obbligo di presenza dei freni di emergenza in impianti di questo tipo.
    Scrivevano che altrove, ad esempio in Francia, questo obbligo non sussiste in quanto l'evento che la fune portante si tranci è considerato del tutto inverosimile.
    Così ho letto, poi magari hanno scritto sciocchezze, però ecco... mi vengono un po' di brividi.
    sicuramente e' una stronzata, ci sono zone d'europa dove se non c'e' una doppia redundancy o livelli multipli in misure di sicurezza manco i volantini ti fanno fare
    Ultima modifica di Rebel County; 26/05/2021 alle 11:38

  9. #38
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Sarà, comunque chi l'ha detto non è proprio l'ultima ruota del carro:

    "Franco Corso, ingegnere di Cavalese, in Trentino, è dirigente di servizio degli impianti a fune della ski area San Pellegrino: "In Italia le regole sono molto severe. La rottura di una fune è un evento rarissimo" [...]
    "In Italia ci sono regole più severe rispetto all'estero: in Francia, ad esempio, non è previsto un sistema frenante di emergenza in caso di rottura della fune traente perché non viene nemmeno presa in considerazione l'ipotesi che questa si possa rompere".

    Io non faccio il dirigente di servizio di impianti a fune e quindi tendo a fidarmi...
    Chi va piano, arriva dopo.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,656
    Le solite "figure di m@r@@" all'italiana di fronte all'europa , e il resto del pianeta.
    Niente potrà mai risarcire le vittime e le loro famiglie , neppure fossero previste e applicate pene coerenti.
    Ultima modifica di Girmet; 26/05/2021 alle 11:38 Motivo: Unione Post Automatica
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Ho riportato direttamente il pezzo dell'intervista. Io non mi intendo di impianti a fune.
    Chi va piano, arriva dopo.

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler] Mamma... perché sono nato Triumphista?.. Nonno... e perché su una MC?
    Di Alessandro77 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 12/02/2017, 20:40
  2. Mottarone
    Di p a t r i z i o nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28/06/2013, 10:56
  3. Mottarone
    Di F@bio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04/06/2012, 05:26
  4. Perchè le donne tradiscono gli uomini o viceversa. Secondo voi perchè ?
    Di Francy81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 415
    Ultimo Messaggio: 03/02/2010, 20:05
  5. sapete perche l'avviamento parta a fatica...ecco perche'....
    Di bikerlatin nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/06/2006, 16:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •