Ultima modifica di massi69; 30/05/2021 alle 04:00
tutto sbagliato, il macchinista della funivia ha pensato bene di "metterci del suo"
manutenzioni ed impianto erano a norma
nessuna avidità, i proprietari dell'impianto non erano al corrente del trucchetto messo in atto dal macchinista, altrimenti avrebbero fatto riparare il problema immediatamente
non sembrerebbe quindi l'imprenditore avido e con la mentalità del 1980 che vuole fare soldi ma l' imbecillitá di un dipendente che ha avuto un colpo di genio, come cambia la prospettiva eh?!
sapete quanti operai tolgono le sicurezze bypassando i sistemi elettronici pur di lavorare più agevolmente? nei turni di notte poi lasciamo perdere...
noi abbiamo dovuto installare sensori laser ovunque per far si che ciò non accada più, nonostante le lettere di richiamo continuavano a trovare un trucco nuovo
poi quando si male qualcuno è sempre colpa della dirigenza..
Ultima modifica di z4fun; 30/05/2021 alle 07:57 Motivo: Unione Post Automatica
Il cavo non si è tranciato perché il macchinista ha escluso i freni, però.
Chi va piano, arriva dopo.
Mi pare impossibile che i dirigenti non sapessero niente della procedura "eretica" per fare andare la funivia.
è ancora troppo presto per sapere...esistono pressioni...dirette e indirette...esiste la 231, e una serie di cascate di responsabilità volte a togliere responsabilità, appunto, ai vertici...esiste anche chi fa di più di quello che è richiesto per amore del suo lavoro, perchè se ne sente responsabile, maleinterpretando il suo ruolo, esiste un atteggiamento "leggero" e ignorante sulla cultura del rischio e del backup, che era descritta qualche post prima...
l'italia è un paese machista, le prevenzione e la cultura della sicurezza sono considerate roba da mezzi uomini: guarda certi atteggiamenti sulle questioni pandemiche, ridotte nel giudizio di alcuni verso altri, alla paura di morire e alla illusione di poter evitare i rischi...secondo me tutto si tiene
Vedremo cosa verrà fuori, tenendo anche conto che ci potrebbe essere un tentativo di forzare le dichiarazioni dell'ultima ruota del carro e fargli pagare tutto.
Berlusconi docet.
Se il dipendente sgarra la colpa è del responsabile che non ha supervisionato. Un sistema di sicurezza che si può bypassare che sistema di sicurezza è?
Quando accadono ste cose di solito ne sono tutti al corrente. A voglia a dire l'ha fatto "a sua insaputa".
Ultima modifica di Alebrasa; 30/05/2021 alle 11:10 Motivo: Unione Post Automatica
la cabinovia ha fatto 300 metri a 100kmh per poi schiantarsi, altro che rompere il cavo...
ma così é da quanto appurato, nei prossimi giorni vedremo
allora devi prendertela con il progettista dell'impianto, a quanto pare il macchinista ha avuto modo di bypassarlo
Ultima modifica di z4fun; 30/05/2021 alle 11:54 Motivo: Unione Post Automatica