Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 79

Discussione: Brain Storm Request su problema avviamento

  1. #41
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Mi informo.
    In ogni caso quel parametro (+200 giri) che non funziona, può essere modificato a +400 tramite i laboratori software in Inghilterra.
    Il Firmware è ovviamente fisso, e modificabile solo tramite un upgrade da parte del produttore del pezzo (hardware), ma la programmazione della centralina è aperta, e sicuramente qualche piccola modifichina per attenuare il problema potrebbe (DOVREBBE) essere fatta.

    Ultima modifica di _sabba_; 18/06/2021 alle 08:21
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Secondo me c'e' un qualche problema nel settaggio del TPS.

    Secondo Mark l'australiano che aveva estratto mappe e quant'altro dalla ECU
    della sua SV 1000, ma credo a naso anche la DL 1000,
    ci sono dei punti esatti n° giri , gradi apertura farfalle etc etc
    per un corretto funzionamento dl tutto.

    In generale queste ECU hanno tre modalita' di funzionamento a secondo delle condizoni
    al minimo fino a 1300 g/m dove la carburazione non subisce variazioni dalla ECU ma puo'
    essere regolata, poi fino a 3000-3500 c'e la modalita' Closed-loop e il valore di depressione
    del MAP la fa da padrone, dopo i 3500 la modalita' e' la cosidetta alfa-n gradi di apertura del
    TPS x numero di giri qui siamo in Open-loop ovvero senza Lamba tanto a questi regimi
    i motori inquinano poco.

    C'e' una stranezza che mi accade di tanto in tanto, solo in autostrada con la DL1000,
    tenendo il gas aperto fisso per un certo periodo di tempo: si accende la spia FI rossa
    che indica un malfunzionamento del sistema di iniezione.
    Non rimane alcun codice di errore e si resetta da solo spegnendo il motore, o meglio
    si spegne il quadro, si riaccende senza avviare il motore e dare un paio di giri al gas
    fino al massimo, quindi si riavvia normalmente.
    Sembra che il problema venga dal TPS ma non rimane codice di errore.
    Qualche forum internazionale sostiene che in certe condizioni i parametri vadano
    al di fuori dei valori previsti mandando il programma in "loop"...

  4. #43
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Mi chiedo…
    Possibile che dobbiamo porci queste domande noi utenti, mentre ai fancazzisti inglesi (sordi e ciechi) non gliene freghi un cazzo di niente?

    Sabba

  5. #44
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Loro di domande non se pongono perche' tanto in moto non ci vanno...

    E quelli che vanno in moto e che le moto volevano farle...sono andati in fallimento.
    Ultima modifica di cesaredb; 18/06/2021 alle 14:50 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Hai chiesto un brainstorm, qualcosa non mi torna..
    A parte che il tps si può azzerare, ma il problema del valore più alto in pratica dice alla ECU che le farfalle sono aperte e (qui inizio con le pippe mentali) di fatto non fa lavorare lo stepper che serve appunto a gestire l'iniezione a gas chiuso,in quel momento la centralina dovrebbe capire che gli iniettori devono mandare benzina ma le farfalle sono chiuse..
    Se fosse solo il tps, basterebbe girare un pelo la manopola del gas e la moto dovrebbe accendersi senza problemi, poi magari se lasci la manopola spegnersi, e comunque non dovrebbe funzionare bene nemmeno in marcia perche'il sensore tps direbbe alla ECU che le farfalle sono aperte al massimo quando invece non lo sono..e non so cosa fa la lambda in questo caso...

  7. #46
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Sulla Sport 2016 non si può azzerare il TPS. Non è previsto dalle procedure.
    Detto questo concordo con quel che dici, e cioè che un valore sballato del TPS può influire pesantemente sulla gestione del minimo.
    Il problema che si evidenzia, però, non sempre si risolve tenendo aperta un pochettino la manopola del gas.
    Anzi, a volte la moto si spegne appena si tocca il gas, quindi non sai mai se tenerlo aperto, tenerlo chiuso, oppure darne un po’ subito dopo l’avviamento.
    La moto fa quel cazzo che le pare..


    Sabba

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Si spegne perché è come se si ingolfasse se il valore più alto fa mandare più carburante,credo.
    Quello che non mi torna pero' è perché funziona bene a gas tutto aperto...il tps resta comunque sballato..

    Detto questo, continuo a pensare allo stepper...
    Su una moto che funziona bene, accendi senza dare gas ,quindi non tiri il cavo che apre le farfalle, se dai un po' di gas il tps dovrebbe dare un valore simile a quello che dava la tua a gas chiuso e la moto comunque resta accesa ad un regime più alto del minimo..
    La tua in pratica crede di avere le farfalle aperte,quando non lo sono, e manda più benzina quando non serve, ma se la lambda funziona legge un CO sbagliato e deve ridurre l'iniezione...
    Alla fine se fosse solo il tps la moto dovrebbe (sempre mia pippa mentale) comportarsi come una moto con una mappa sbagliata, tipo moto originale con mappa per scarico racing completo, ma dovrebbe comunque accendersi,

  9. #48
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    La mappa è ovviamente originale.
    Sto seriamente pensando di andare a Igea Marina da Track Service per capire se posso rimappare togliendo tutti gli orpelli EURO4, e soprattutto se si riescono a gestire quei 200 giri che mancano all’appello al riavvio.

    Sabba

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Immaginavo,intendevo che con mappa sbagliate la moto comunque si accende

  11. #50
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    C.V.D. Come Volevasi Dimostrare...

    Ieri, approfittando del meteo da schifo, sono andato a fare un po' di sana diagnostica...

    E C.V.D. il TPS era fuori di un botto 550 mV e di conseguenza anche l'ISCV era per le cozze.

    Come da documento scaricato dal sito Tuneecu ho dovuto mollare il gruppo farfallato...
    adesso il valore letto dal programma e' 601 mV , piu' facile basta una chiave del 7 e' stata
    la regolazione del ISCV al valore richiesto (750 mV ?).

    Ho avviato il motore, senza filtro e senza cornetti, comunque il risultato e' stato sorprendente,
    e' partito con 1300 giri stabili che si sono ridotti a 1100 a caldo sempre con buona stabilta',
    anche la risposta all'acceleratore mi e' sembrata piu' "rotonda".

    Oggi daro' una pulita e bilanciata alle farfalle, anche se i valori non sono cosi male : 600-610-600
    ma visto che ci sono....

    Continua dopo prova su strada...

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema di avviamento
    Di Invernomuto nel forum Street Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 01/05/2019, 17:27
  2. PROBLEMA AVVIAMENTO
    Di ombra78 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/10/2014, 17:27
  3. problema avviamento
    Di Army_87 nel forum Street Triple
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 26/08/2010, 13:02
  4. Sos problema avviamento
    Di skyomar nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29/07/2009, 13:30
  5. Your Request! Daytona 675 Girl!
    Di British Customs nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/10/2008, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •