Io un pensierino ce lo farei...![]()
Mai dire mai
Per questo parlavo di come ti fa sentire, se la risposta è impacciato, fuori luogo, ingombrante , in poche parole se non ti lascia il sorriso durbans (anche se con i moscerini attaccati) ogni volta che la prendi o più semplicemente ogni volta che la guardi, beh allora si, non è amore, non è passione![]()
E' innegabile che l'effetto moda ci sia, come in tutte le cose, ed è anche giusto così, dal punto di vista delle vendite, per far star in piedi e far campare chi con le moto ci lavora.
La passione ti fa superare le difficoltà, la stanchezza, il fusibile che ti lascia a piedi... e la passione ti resta per sempre, anche se devi venderla.
Il senso di libertà: io prendo la moto per fare anche un girino di 20 km e svuotare la mente dai pensieri del lavoro ad esempio. Non c'è bisogno di andare a Capo Nord per sentirsi fighi. Il senso di libertà si può spiegare sotto diversi punti vista: per il fatto che non è sempre un luogo di locomozione che ti porta dal punto A al punto B, che ci sono meno "barriere" con quello che ti circonda (non hai lamiere tra te e la strada)...