Ciao a tutti, torno da un bellissimo weekend trascorso insieme a mia moglie e al mio ultimo acquisto, una Daytona antracite nuova fiammante ritirata la scorsa settimana. Vengo da una Ducati monster, meno comoda di quanto sarebbe lecito pensare per l'utilizzo in coppia. E certamente non è un mistero che la Daytona lo sia ancora meno adatta allo scopo, non avevo dubbi al riguardo (e cmq mia moglie ha detto di viaggiare più comoda rispetto a prima).
L'unico vero problema (a parte il calore allucinante che arriva dal collettore di scarico) che mi ha spinto a scrivere questo intervento riguarda gli "appigli" per il passeggero.
Ora, PREMESSO che su una moto del genere sellino e pedane passeggero sono da considerare più un orpello che elementi funzionali veri e propri (e che sicuramente non si può pretendere di fare uso turistico di coppia di una sportiva), mi chiedo se sia corretto omologare al trasporto di 2 persone una moto PRIVA di appigli rigidi per il passeggero (e non voglio neanche sentir parlare del cinghiolino posto sul trapuntino) che lo costringono ad ancorarsi (malamente) al pilota, cosa che in caso di frenata induce dei trasferimenti di carico sui polsi di chi guida non solo fastidiosi (e alla lunga dolorosi) ma anche pericolosi, nel caso in cui si debba manovrare in emergenza. Se poi la frenata dovesse essere molto brusca per evitare un ostacolo, la possibilità che 1) chi guida perda il controllo e/o 2) che il passeggero venga scaraventato oltre la moto è TUTT'ALTRO che remota. Di FATTO, il passeggero si trova su un veicolo che viaggia in autostrada a oltre 100 km orari semplicemente "seduto", senza alcun tipo di sostegno o ancoraggio che gli consentano di offrire resistenza all'inerzia del mezzo, tranne che il pilota, aggrappandosi al quale non migliora la stabilità dinamica del mezzo, ma anzi, aumenta in caso di accelerazione/frenata, i trasferimenti di carico in modo sensibile.
Ora, non sono un bacchettone, ho premesso prima che non sto parlando di una moto adatta all'utilizzo di coppia, ma non credo sarebbe impossibile prevedere -di serie, o come optional- staffe o maniglie che, al pari delle pedane passeggero, possano essere montate/smontate senza penalizzare l'estetica della moto. Secondo me, nel momento in cui una moto viene omologata per 2 persone, dovrebbe OBBLIGATORIAMENTE prevedere maniglie o supporti analoghi ancorati al telaio o alla carena.





Rispondi Citando








