Anche io non ero per niente contento di forare la paratia interna ma pensare che quelle alette sarebbero rimaste ferme con solo una striscietta di biadesivo, per altro investita in pieno da un flusso di aria bollita, era pia illusione. Ho fatto un foro da 5 mm. Senza smontare nulla usando una punta che ho accorciato al massimo e con codolo tornito a diametro 3 mm. così da poterla usare in un utensile elettrico della Dremel con mandrino a 90 gradi. Lo stesso foro lo userò per il fissaggio del prototipo.
Anche io non ero per niente contento di forare la paratia interna ma pensare che quelle alette sarebbero rimaste ferme con solo una striscietta di biadesivo, per altro investita in pieno da un flusso di aria bollita, era pia illusione. Ho fatto un foro da 5 mm. Senza smontare nulla usando una punta che ho accorciato al massimo e con codolo tornito a diametro 3 mm. così da poterla usare in un utensile elettrico della Dremel con mandrino a 90 gradi. Lo stesso foro lo userò per il fissaggio del prototipo.
Questo e’ lo Stato attuale






Rispondi Citando