Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 29 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 281

Discussione: Deflettori Aria x Calore Tiger 900

  1. #161
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/12/06
    Località
    Robbiate
    Messaggi
    96
    Sì ma la pressione dell'aria dovrebbe spingere ancora di più il deflettore in sede: per toglierlo bisogna infatti spingerlo IN AVANTI, quindi in direzione opposta alla forza che esercita il flusso d'aria.
    Il mio dubbio è invece che essendoci comunque vibrazioni, ed essendo due pezzi di plastica appoggiati (il deflettore sulla paratia sotto al serbatoio), se non c'è la vite o l'adesivo che li fissa, finiscano col rovinarsi entrambi (danno estetico, non strutturale)
    Ultima modifica di dab63; 09/05/2024 alle 10:27

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Fate vobis…
    Due vitine nere a brugola, due forellini “invisibili” anche se rimuovete le alette, non sono assolutamente un problema.
    Mettete piuttosto due belle rondelle grandi all’interno per rinforzare al massimo la struttura.

    Sabba

  4. #163
    TCP Rider L'avatar di tfasan
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Triple 1050 '05
    Messaggi
    698
    Ciao Ragazzi sono contento!!!! io la vite la consiglio comunque.. io ho previsto una M6 mi sembra (ahahah) ma nulla vieta di usarne una più piccola.. detto questo ti consiglio di incastrare tenendo premuto in alto il deflettore e poi prendere il segno di dove forare con un pennarello e/o una punta... per facilitarti il foro senza sbagliare, puoi scaldare bene una punta di ferro e crearti l'invito.... ovviamente poi voglio le foto!!!!

    Comunque ho ancora una coppia pronta.. poi solo su richiesta.. (3-4 gg) mi sono messo dietro ad altri pezzi per le moto da pista e non so più dove girarmi.....

    Immagine WhatsApp 2024-05-09 ore 16.04.04_70379c4b.jpg
    Ultima modifica di tfasan; 09/05/2024 alle 15:06 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #164
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger 900 Gt '24
    Messaggi
    161
    Per non farci mancare nulla i deflettori sarebbero da testare anche sulla nuova.
    La loro forma in somma alle feritoie del modello '24 potrebbero dare veramente grandi risultati.
    Chi/come devo contattare per portarmene a casa un paio?
    Grazie in anticipo.
    Ciao

  6. #165
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Non so se si riesce ad incastrarli nelle nuove plastiche, ma è una prova che consiglierei di fare.

    Sabba

  7. #166
    TCP Rider L'avatar di tfasan
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Triple 1050 '05
    Messaggi
    698
    https://www.subito.it/utente/17553058

    Qui quando sono disponibili... ci sono anche i parafanghini posteriori... e da oggi forse il copri buchetto del parafango posteriore che tutti millantano di volerlo... tranne me...WhatsApp Image 2024-05-10 at 08.54.25 (1).jpgWhatsApp Image 2024-05-10 at 08.54.26 (1).jpgWhatsApp Image 2024-05-10 at 08.54.24.jpg20240419_211916.jpg20240419_211846.jpg

  8. #167
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Io ce l’ho su (il copribuchetto sul parafango) e devo dire che è utilissimo per evitare che si sporchi la zona sotto al fanale.
    Ho installato quattro “orpelli” che ritengo fondamentali, cioè le alette deviaflussi, il parafanghino posteriore (quello “cinese” che si monta attaccato al forcellone, appena dietro al mono), il tappo sul parafango di cui sopra, e i bilancieri R&G sul manubrio, risolvendo gran parte dei (piccoli) vizi nativi della Tiger 900 (calore, sporcizia, vibrazioni).
    Esteticamente si notano poco o nulla, e questo era il mio obiettivo.
    L’unica cosa che ho aggiunto all’estetica della moto, è il “polsino/calzino” sul serbatoio anteriore del liquido freni, perché così come esce dalla casa ricorda troppo il boccettino delle urine.

    1B86BCF7-4F3E-4150-93AC-5FBD6588B34C.jpg

    Ultima modifica di _sabba_; 10/05/2024 alle 08:52
    Sabba

  9. #168
    TCP Rider L'avatar di tfasan
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Triple 1050 '05
    Messaggi
    698

  10. #169
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger Sport 1050 my 2018 - Tiger 900 GT white 2021 - 900 GT Pro my 2024 w. / sapphire b.
    Messaggi
    1,263
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io ce l’ho su (il copribuchetto sul parafango) e devo dire che è utilissimo per evitare che si sporchi la zona sotto al fanale.
    Ho installato quattro “orpelli” che ritengo fondamentali, cioè le alette deviaflussi, il parafanghino posteriore (quello “cinese” che si monta attaccato al forcellone, appena dietro al mono), il tappo sul parafango di cui sopra, e i bilancieri R&G sul manubrio, risolvendo gran parte dei (piccoli) vizi nativi della Tiger 900 (calore, sporcizia, vibrazioni).
    Esteticamente si notano poco o nulla, e questo era il mio obiettivo. L’unica cosa che ho aggiunto all’estetica della moto, è il “polsino/calzino” sul serbatoio anteriore del liquido freni, perché così come esce dalla casa ricorda troppo il boccettino delle urine.



    1B86BCF7-4F3E-4150-93AC-5FBD6588B34C.jpg

    Assolutamente, lo "calzo" anch'io; con il liquido nuovo, bello chiaro, ti viene proprio voglia di andare alla ASL!!!!!

  11. #170
    TCP Rider L'avatar di tfasan
    Data Registrazione
    02/08/10
    Località
    Genova
    Moto
    Speed Triple 1050 '05
    Messaggi
    698
    [ATTACH=CONirFIG]283533[/ATTACH]
    Siccome oggi un ragazzo li ha visti dal vivo, mi ha detto che le mie foto non rendono giustizia... 🤣🤣🤣
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Pagina 17 di 29 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Calore eccessivo Tiger XCX
    Di mttmss nel forum Tiger 800
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 23/07/2021, 20:27
  2. Triumph Tiger 800/800xc: calore motore
    Di fabigno73 nel forum Tiger 800
    Risposte: 314
    Ultimo Messaggio: 10/02/2020, 13:50
  3. Deflettori Power bronze su Tiger 800
    Di velenoso nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/11/2017, 13:13
  4. Vendo deflettori aria laterali
    Di lozanna nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/10/2016, 13:25
  5. Deflettori?!?!?
    Di Lilliput nel forum Tiger 1200
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 01/10/2013, 18:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •