Anche a me 12 anni scarsi sembrano pochi per avere auto elettriche con buona autonomia, ricarica rapida (necessaria anche pensando alle code alle colonnine) e costi comparabili con una endotermica equivalente.
Mi è parsa una decisione politico/ideologica non abbastanza giustificabile a livello tecnico/industriale, specie in Europa.
Si vedrà; al momento sembra irreversibile, ma in altri casi si sono poi trovati dei compromessi.
Ad ogni modo, sul fronte delle emissioni di CO2 e calcolando il ciclo completo, cosiddetto "cradle to grave", non è che passare il traffico privato all'elettrico sia una svolta, parliamo di pochi punti percentuali di miglioramento e questo limitatamente al nostro orticello europeo. Il tutto a caro prezzo.
Peraltro in nessuna delle simulazioni che ho analizzato (sul risparmio di CO2) venivano presi in considerazione i necessari lavori infrastrutturali: adeguamento rete elettrica, costruzione colonnine etc.