Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
https://24plus.ilsole24ore.com/art/m...solio-AEmOM9sC

vedi rebel, ciò che scrivi è anche giusto per alcune cose...però il problema è che imponendo la transizione per tempi e leggi tt le difficoltà che si creano vanno ad impattare sulle persone creando solo aspetti negativi...
perché io mi devo pagare tt gli investimenti nei tentativi che le industrie fanno per realizzare una tecnologia ed un prodotto valido per questo solo perché dei burocrati di merda fissano dei paletti per convenienze loro quando invece tutto questo sarebbe potuto avvenire con la logica dello sviluppo nel tempo...
E Come quando vai in un officina per un problema e questi non ca piscono un cazzo e ti fanno la ricerca Guasto con i tempi loro tanto paghi tu
la tecnologia c'e', sono 12 anni da ora al 2035, gia fino a quella data ci dovra' essere un ulteriore taglio delle emissioni sulle vetture attuali del 55%, che altro filtro ci metti ad un diesel, vai in giro con una stufa in pratica.
voi vedete questa operazione come una imposizione burocratica per inculare il popolo, visione ottocentesca dei fatti, da ludditi.
se non la imponi la transizione le case europee la faranno a tempi loro, quando hai dei fortissimi concorrenti cinesi che gia adesso stanno galoppando, rischi di trovarti in una situazione nel 2027-2030 gia con l'offerta cinese che cala sempre piu di prezzo ed invade il mercato, poi ti ritrovi grandi produttori che sono rimasti indietro tecnologicamente e chiudono.

le cose si fanno in pevisione, non si risponde ad una emergenza o ad una situazione svantaggiosa, la si precede.

ah, si e' una questiomne di costi, ma principalmente di salvaguardia ambientale futura.
il motore a combustione interna non e' cambiato dalla sua creazione, la trazione non ICE puo solo che migliorare, sia negli accumulatori che nella "motorizzazione", la combustione interna no