
Originariamente Scritto da
Rebel County
la tecnologia c'e', sono 12 anni da ora al 2035, gia fino a quella data ci dovra' essere un ulteriore taglio delle emissioni sulle vetture attuali del 55%, che altro filtro ci metti ad un diesel, vai in giro con una stufa in pratica.
voi vedete questa operazione come una imposizione burocratica per inculare il popolo, visione ottocentesca dei fatti, da ludditi.
se non la imponi la transizione le case europee la faranno a tempi loro, quando hai dei fortissimi concorrenti cinesi che gia adesso stanno galoppando, rischi di trovarti in una situazione nel 2027-2030 gia con l'offerta cinese che cala sempre piu di prezzo ed invade il mercato, poi ti ritrovi grandi produttori che sono rimasti indietro tecnologicamente e chiudono.
le cose si fanno in pevisione, non si risponde ad una emergenza o ad una situazione svantaggiosa, la si precede.
ah, si e' una questiomne di costi, ma principalmente di salvaguardia ambientale futura.
il motore a combustione interna non e' cambiato dalla sua creazione, la trazione non ICE puo solo che migliorare, sia negli accumulatori che nella "motorizzazione", la combustione interna no