per quanto ne so sono tre le criticità del tutto elettrico:
la prima è la produzione di energia elettrica (dicono che servirebbero una trentina di centrali nucleari solo per L'italia
la seconda la distribuzione di tale energia, ovvero la rete elettrica nazionale sarebbe da rifare completamene.
la terza, demolire in europa tutto il settore automotive meccanico a favore dell'elettrico/ elettronico vuol dire diventare dipendenti dai paesi asiatici che hanno materie prime (terre rare) e la tecnologia a prezzi più competititvi.

Senza entrare nel dettaglio della tecnologia a batteria,
ad oggi mi sembra solo uno sfizio per ricchi che hanno altre due macchine endot. nel box di casa.
magari nel 2035 avremo fatto passi in avanti per diminuire il costo di una media/piccola aumentando le autonomie almeno a 600 700 km con una carica........ chissa!