Da "La stampa" di oggi.
Con l' intenzione di volere aumentare sia lo spettacolo, sia la possibilità di sorpassi, le F1 2022 avranno di nuovo un effetto suolo maggiorato ed un' aerodinamica degli alettoni semplificata per diminuire le turbolenze che disturbano le vetture che inseguono.
Ok, intenti giusti, peccato che secondo me ci sia una cosa che avrebbero dovuto fare al contrario: anzichè aumentare il diametro dei dischi freno, ottenendo quindi una frenata più efficiente, avrebbero dovuto ridurlo.
Se una frenata ad esempio venisse allungata del 30 o 40%, ci sarebbero più margini per vedere le differenze tra le abilità dei vari piloti, ma se questo spazio è ridotto a pochissimi metri, le differenze tra i fuoriclasse ed i piloti mediocri quasi non si possono percepire, ottenendo un livellamento che va anche a scapito dello spettacolo.
Questo è un mio punto di vista, voi che ne pensate?
![]()