negli ultimi anni è peggiorato ulteriormente
negli ultimi anni è peggiorato ulteriormente
dal 2006 in poi, quando hanno montato l'assalto a ferrari che vinceva troppo, tentando di moncare l'aerodinamica con delle soluzioni da schiaffi, ali piccole, taglia qua, riduci di la, la summa arrivo' nel 2017 o 2018 a Monza con Raikkonen che pur avendo l'auto piu veloce rimanendo in scia di Bottas si ritrovo a non poterlo sorpassare e con le gomme distrutte
ma pure in Austria quest'anno, in un sorpasso di lecler su non ricordo chi, uscito di scia la macchina trema tutta per la turbolenza
spero vivamente che semplificando l'aerodinamica e spostando l'attenzione sul fondo la situazione cambi, magari si decidono ad eliminare il DRS
Il DRS è una porcheria che falsa la gara, nato con l' intenzione di favorire artificiosamente (sigh) i sorpassi. Facessero i mezzi con un'aerodinamica meno esasperata, gomme più strette, freni più "lunghi", meno aiuti elettronici di assetto e nessun traction control (o fortemente limitato), la componente pilota, che è quella che dovrebbe contare di più in qualsiasi gara, sarebbe più predominante. Poi, quelli bravi starebbero comunque davanti, ma lo spettacolo credo sarebbe migliore e più appassionante.
i li farei correre con le tassellate
Send with the butterfly d' mammt
Veramente, i cerchi da 13 ci sono stati fino all' anno scorso... :-)
Ben venga l' evoluzione tecnica, i paddle al volante e non si può pretendere che ci siano i freni a tamburo, ma bisogna secondo me limitare certi eccessi tecnici che vanno a livellare troppo le differenze tra piloti.
Comunque, questione di punti di vista. Il mio è che quelli che decidono i regolamenti non sempre prendono le direzioni che riterrei più adatte, e, dall' alto della competenza che dovrebbero avere, sembra che spesso abbiano le idee poco chiare, o, addirittura, che talvolta scendano nel ridicolo. Per esempio, qualche anno fa, poichè i motori 6V avevano un rumore ridicolo rispetto ai V10 o V12, qualcuno dello staff aveva proposto di mettere una trombetta sugli scarichi per rendere il sound più appassionante. Cosa posso aspettarmi, da chi partorisce queste idee?
le sospensioni sono idrauliche, di aiuti elettronici non ce ne sono, giusto i menu e mappature erogazione ma sono fortemente limitati,, il TC non c'e' da piu di un decennio, gomme piu strette anche no, vuoi che vadano veloce e non avere impronta a terra in curva ?
gia i cambi 2022, togliendo l'idraulica dalle sospensioni e lasciandole solo meccaniche, senza nemmeno barre etc,standardizzando e rendendo trasferibili a chiunque una lunga lista di elementi,il bando totale di materiali esotici dai motori,carburanti con piu alto contenuto di etanolo si va verso la standard formula, soprattutto sul lato sospensioni,carburanti chi la pigliera' tanto in culo e' Mercedes, cosi come Red Bull perdera' il vantaggio aerodinamico visto che Newey e' amante di ali,alucce e protuberanze in ogni dove, con l'aeroidinamica superiore piu pulita l'unico sfogo che avra' saranno telaio e sottoscocca
forse non hanno mai fatto questo da bambini
9.jpg