E cosa importa ??? Basta che siano gare avvincenti.
Lamps
E cosa importa ??? Basta che siano gare avvincenti.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Ok ti do ragione per il degrado delle gomme attuali, comunque, credo sia irrilevante vederli andare qualche secondo in più al giro, oppure vederli a 320 all' ora anzichè 340, secondo me sarebbe importante riuscire a vedere sovente dei duelli e dei sorpassi, mentre adesso, al di là del falsamento dovuto all' apertura degli alettoni, quando accade un sorpasso te lo fanno quasi passare per un evento eccezionale.
In curva ormai sono su dei binari, talmente è esagerato il carico aerodinamico e la stabilità, in più frenano tutti in spazi ultraridotti. Se ci fossero un po' meno "binari" in curva e se la frenata fosse più lunga, magari si potrebbe vedere qualche bel duello in più.
Un esempio: nel 1986 in rettilineo avevano forse più velocità delle macchine attuali, ma in frenata ed in curva erano decisamente più critiche, e Piquet, per superare Senna, si è inventato una frenata impiccatissima in stile go kart, in derapata contollata sulle 4 ruote... Può fregare qualcosa se i tempi sul giro erano molti di più di quelli attuali? Io vorrei rivedere spettacoli simili, anzichè i trenini con ogni tanto uno sporadico sorpasso.
https://www.youtube.com/watch?v=4v_2lfrzM0o
Ultima modifica di bipitiesse; 17/07/2021 alle 16:43
Il risparmio di carburante lo farei gestire agli ingegneri nella progettazione della macchina non al pilota, se la macchina non riesce ad arrivare a fine gara per i consumi, limitino la velocità massima così da risparmiare la benzina ed arrivare in fondo, il pilota deve dare tutto ciò che la macchina ha dal punto di vista del motore ma se li obblighi a finire la gara con un solo treno di gomme devono essere più accorti in staccata, perché uno spiattellamento se lo portano fino al traguardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io lascerei che ognuno facesse quello che gli pare.
almeno la guerra sarebbe assicurata.
negli ultimi anni solamente?
minchia sara' da fine anni 70 che e' cosi, prima anzi era peggio che i distacchi erano alti, tranne quelle 4/5 gare combattute
anzi manco pure, per esempio il famoso duello di Digione, era per la seconda piazza con jabouille vincitore davanti di 15 secondi, gia alla gara dopo a Brands Hatch regazzoni diede 25 secondi al secondo e un giro o piu al resto dello schieramento
se poi guardiamo da meta anni 80 veramente col calendario si pendevano i distacchi