Mi spiegate ex equo nel salto in alto. Grazie.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Mi spiegate ex equo nel salto in alto. Grazie.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Non sapevo neanche io che ci fosse questa possibilità. In caso di pari merito gli atleti possono decidere se fare lo spareggio ripetendo i salti già fatti, ma andando a ritroso come misura (2,37-2,35-eccetera) finché uno dei due non sbaglia. Tamberi e Barsheem sono molto amici ed hanno avuto entrambi lo stesso infortunio quindi hanno deciso di non sfidarsi allo spareggio e tenersi il doppio oro.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ahhh!!! Manco immaginavo pure io di questa possibilta'.. Grazie della delucidazione...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Tenete presente che questo vale per il salto in alto e non so quali altre discipline, in molte altre non è consentito e lo spareggio è obbligatorio.
Abbiamo girato la boa dell'Olimpiade, e tenendo conto che nella seconda settimana spariamo molte meno cartucce da podio che nella prima, dove sono concentrati gli sport tradizionalmente di maggior successo per l'Italia, possiamo dare un giudizio sull'andamento dei Giochi in chiave azzurra..
Siamo a 28 medaglie, pertanto ne mancano solo 9 per superare le edizioni record di LosAngeles1932 e Roma 1960. Ce la faremo.
Per contro i titoli olimpici sono soltanto 4, pertanto siamo lontani dall'obiettivo di 10. Pesano maledettamente gli zero ori nella scherma, nuoto e tiro, discipline che a Rio2016 ci avevano regalato 6 titoli olimpici su un totale di 8.
Tuttavia se consideriamo che i due titoli di ieri li abbiamo presi nelle due gare tra le più prestigiose dell'atletica leggera, disciplina regina delle Olimpiadi, in particolar modo i 100 metri di Jacobs, allora ci possiamo ritenere più che soddisfatti.
Nel medagliere siamo noni, e potemmo non riuscire a restare nelle 10 al termine dell'Olimpiade, quindi figuriamoci a migliorare il nono posto delle ultime tre edizioni.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
"Malagò non lo reggo" troppo con le mani in pasta a mio avviso.
https://www.lastampa.it/sport/2021/0...nza-1.40558873
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
ancora una volta gliel'abbiamo messa in quel posto agli inglesi, sto parlando della vela (MedalRace Nacra 17)
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
ORO
nella 4x100 maschile,
dopo il titolo di Jacobs nei 100,
una rimonta da urlo di Tortu
sugli inglesi in ultima frazione
(ancora una volta gli inglesi se la pigliano in quel posto...)
tempo 37.50.
Quinto oro nell'atletica, regina dell'Olimpiade.
Italia nella leggenda!!!
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
sono felice per tutti e 4 , tortu povero aveva fatto una semifinale nei 100 pessima
sono contento che abbia portato a casa l'oro
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Troppo bello vedere la staffetta ascoltando la telecronaca della TV inglese.
Il cronista urla a squarciagola:
"we are winning gold.... WE ARE WINNING GOLD....
oh nooooo, Italy...."
E per gli inglesi l'incubo ITALIA iniziato con gli europei di calcio continua......
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."