Purtroppo gli orari sono assai penalizzanti per noi, a questo si aggiunge che la Rai e' troppo legata alla regia giapponese, avranno ,magari, fatto questa scelta sapendo che ,ad esempio,in pochi si sarebbero svegliati alle 3 per vedere 2' di gara della Pellegrini...fatto sta che per seguire l'evento serva un.abbonamento...
Sulla mancanza di tifo , magari pesa ad alcuni atleti in alcune discipline, ma non credo che in sport dove si rispetta il silenzio tipo il tennis cambi molto...
Poi la.questione dei nuovi sport, mah!
Ho visto cose imbarazzanti ad esempio nello skate..mio figlio andava in skate ed avendo frequentato l'ambiente ho visto ragazzini che nulla hanno da invidiare a chi ha partecipato all'olimpiade...sport come il beach hand ball proprio non li capisco...e' uno sport veramente di nicchia, ma.quale.interesse puo' esserci? E sinceramente non ha senso giocare su sabbia uno.sport dove la palla.deve rimbalzare..e come per altri sport transformati nelle.versioni.da spiaggia e' giocato da gente che non.ce l'ha fatta nella versione originale...
Magari sara' divertente da giocare ma elevarlo al.rango.di sport olimpico mi sembra esagerato...
Saro' un nostalgico, ma identifico l'olimpiade con gli sport individuali e soprattutto l'atletica leggera...
La medaglia d'oro di un olimpiade che premia l'olimpionico, atleta per eccellenza , legata ad una squadra mi sembra una bestemmia ed e' ridicolo.che ad esempio Pallavolo e Pallacanestro schierino le.nazionali.maggiori e per il calcio non.sia lo.stesso...come del resto e' ridicolo che nel.tennis possa.giocare il nr 1del mondo mentre nella Boxe debbano essere ,quasi, dei dilettanti...