belli i 293 sul banco, da gearcommnader li fai a 12250 giri .
però di serie esce con le supercorsa SP v3 ad indice W quindi è strano che all ufficio legale vada bene che possa superare i 270.
https://www.triumphmotorcycles.it/mo...e-1200-rs-2025


belli i 293 sul banco, da gearcommnader li fai a 12250 giri .
però di serie esce con le supercorsa SP v3 ad indice W quindi è strano che all ufficio legale vada bene che possa superare i 270.
https://www.triumphmotorcycles.it/mo...e-1200-rs-2025
Triple = metti tre moto in garage.




Mah.. se parliamo di "omologazione" probabilmente le supercorsa SP v3 vengono ritenute più che adeguate per l'utilizzo su strada pubblica..
Per quanto riguarda l'utilizzo su strada privata (quindi pista), non ci sono i vincoli della omologazione se non quelli imposti dai gestori della pista,
e l'utilizzo delle gomme di serie diventa un "dettaglio" esclusivamente a carico del pilota che se ne assume la responsabilità


O Triumph ti fa firmare che NON è uso pista, e non mi pare lo fa* non ho la speed, oppure passa i guai a vendere di primo equipaggiamento ruote NON adeguate.
e sottolineno che in america aproffittatori (perche quello sono certi puntigliosi rompimaroni) han vinto cause anche per una pagina lasciata bianca nei manuali d uso (e anni fà ha davvero dovuto iniziare a scrive "questa pagina è stata lasciata intenzionalmente bianca")
e anche perchè il manuale del microonde NON sciveva chiaramente che non si possono asciugare animali domestici.
imho deficenti totali ma in tribunale c è da decidere l aspetto legale
*edit per l uso pista https://www.forumtriumphchepassione....ale-o-verit%E0
Ultima modifica di Nemis; 19/03/2025 alle 09:17
Triple = metti tre moto in garage.




Sì, probabilmente se a qualcuno gli scoppiasse la gomma ai 280 Km/h, anche se in pista, ci potrebbero essere gli estremi per far causa alla Triumph..
Anche se purtroppo al 99% non sarebbe quel cliente/pilota a intentarla...![]()
Secondo me Nemis il problema non si pone visto che Triumph la fa uscire che fa 240-245 effettivi, se poi uno la modifica (ed è purtroppo verificabile) penso proprio diventi una sua esclusiva responsabilità. Un pò come fanno le assicurazioni no??
Comunque i miei post #168 e 169 erano per evidenziare, in maniera se vogliamo molto fanciullesca, il potenziale di questa moto (ed il suo motorone) solo con la rimozione del limitatore velocità.
le gomme di serie sono le solite commerciali 120/70 ZR17 (58W) e 190/55 ZR17 (75W) che montano tutte le moto e non hanno limite di velocità
il campo service description tra parentesi infatti non identifica un limite di velocità, in questo caso il limite di carico indicato va ridotto del 75% sopra ai 270 km/h
questo da manuale ETRTO, sezione M pagina 3 e seguenti



In strada non arriverà mai a limitatore in sesta marcia con rapportata di serie e nemmeno a 293 km/h.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk