Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 178

Discussione: Limitatore velocità Speed triple 1200 rs

  1. #41
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,642
    Beh, se messa giù bene a sospensioni, ancora adesso potrebbe dire la sua (la FZ1).
    Parlavamo di velocità massima, eventuali limitazioni, e stabilità.
    Se limitano una moto è perché sanno che oltre quella ben determinata velocità non è più perfetta,
    Solo i 299km/h sono figli di un gentleman agreement tra le varie case.
    Tutte le limitazioni di velocità sotto quella soglia, solitamente prevengono problemi di instabilità dinamica.
    Considerando la moto, parliamo della Speed più bella e più tecnologica di sempre, mi sembra davvero strano che abbiano fatto una cosa del genere.
    Capisco su una maxienduro (carene grandi come le vele di un vascello, manubrio alto e largo, sospensioni a lunga escursione, persino pneumatici per utilizzo misto fuoristrada…), ma su una bestia del genere, profilata, bassa, con sospensioni da urlo e un telaio della madocina, i 240 sono uno scherzo!
    Prima, seconda, terza e quarta (nemmeno fino in fondo) e in un paio di decine di secondi siamo già li.
    Quinta e sesta si possono buttare.



    P.S. prevedo buone vendite di prodotti come questo: https://www.healtech-electronics.com/products/xtre
    Ultima modifica di _sabba_; 16/08/2021 alle 11:13
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/01/21
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, se messa giù bene a sospensioni, ancora adesso potrebbe dire la sua (la FZ1).
    Parlavamo di velocità massima, eventuali limitazioni, e stabilità.
    Se limitano una moto è perché sanno che oltre quella ben determinata velocità non è più perfetta,
    Solo i 299km/h sono figli di un gentleman agreement tra le varie case.
    Tutte le limitazioni di velocità sotto quella soglia, solitamente prevengono problemi di instabilità dinamica.
    Considerando la moto, parliamo della Speed più bella e più tecnologica di sempre, mi sembra davvero strano che abbiano fatto una cosa del genere.
    Capisco su una maxienduro (carene grandi come le vele di un vascello, manubrio alto e largo, sospensioni a lunga escursione, persino pneumatici per utilizzo misto fuoristrada…), ma su una bestia del genere, profilata, bassa, con sospensioni da urlo e un telaio della madocina, i 240 sono uno scherzo!
    Prima, seconda, terza e quarta (nemmeno fino in fondo) e in un paio di decine di secondi siamo già li.
    Quinta e sesta si possono buttare.



    P.S. prevedo buone vendite di prodotti come questo: https://www.healtech-electronics.com/products/xtre
    Dubito fortemente che sia un problema di instabilità. A me personalmente a 200 orari sembra abbastanza stabile, appena finito il rodaggio proverò.
    Sinceramente mi sembra una cosa legata di più all'omologazione euro 5. Ha dei parametri di mappatura prossimi allo zero sicuramente in sesta marcia oltre gli 8k giri con il 100% di apertura gas.

    Per come è la moto e per la protezione aereodinamica alla fine va bene anche che sia limitata a 250km/h effettivi ( questo è stato comunicato da triumph ad un utente che ha mandato una mail direttamente a loro ) e in pista al mugello gli ha segnato 265 e non oltre.

    Detto ciò non vedo perchè non possa essere usata in pista, allora sono fessi in triumph che gli mettono una ciclistica da urlo, mappatura track e poi in pista non si può usare. Discorso senza senso.

    Poi basta con queste cose da purista che già è troppo 240 ecc.. è troppo anche 150 se è per questo, ma la questione principale è che se una persona spende dei soldi per un determinato mezzo che dovrebbe avere determinate caratteristiche ovvio che non può ritrovarsi un altra cosa in mano invece. ( detto a grandi linee ) Bastava che tale limite lo spostavano a 260 effettivi ( come lo sono tutte le altre hypernaked ) e nessuno se ne sarebbe accorto. Tutte le moto hanno ormai un limite di velocità massima e viene spesso attuato nel modo in cui ho scritto sopra. Anche la mt09, il cb1000r, la Z h2, e tante altre.

    Il problema sorge col fatto che nella Speed è sembrato molto più evidente e marcata la cosa. Molto probabilmente perchè arriva anche a velocità massima in un attimo e quindi ci si è accorti di ciò

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio
    Dubito fortemente che sia un problema di instabilità. A me personalmente a 200 orari sembra abbastanza stabile, appena finito il rodaggio proverò.
    Sinceramente mi sembra una cosa legata di più all'omologazione euro 5. Ha dei parametri di mappatura prossimi allo zero sicuramente in sesta marcia oltre gli 8k giri con il 100% di apertura gas.

    Per come è la moto e per la protezione aereodinamica alla fine va bene anche che sia limitata a 250km/h effettivi ( questo è stato comunicato da triumph ad un utente che ha mandato una mail direttamente a loro ) e in pista al mugello gli ha segnato 265 e non oltre.

    Detto ciò non vedo perchè non possa essere usata in pista, allora sono fessi in triumph che gli mettono una ciclistica da urlo, mappatura track e poi in pista non si può usare. Discorso senza senso.

    Poi basta con queste cose da purista che già è troppo 240 ecc.. è troppo anche 150 se è per questo, ma la questione principale è che se una persona spende dei soldi per un determinato mezzo che dovrebbe avere determinate caratteristiche ovvio che non può ritrovarsi un altra cosa in mano invece. ( detto a grandi linee ) Bastava che tale limite lo spostavano a 260 effettivi ( come lo sono tutte le altre hypernaked ) e nessuno se ne sarebbe accorto. Tutte le moto hanno ormai un limite di velocità massima e viene spesso attuato nel modo in cui ho scritto sopra. Anche la mt09, il cb1000r, la Z h2, e tante altre.

    Il problema sorge col fatto che nella Speed è sembrato molto più evidente e marcata la cosa. Molto probabilmente perchè arriva anche a velocità massima in un attimo e quindi ci si è accorti di ciò
    Bravo, hai evidenziato un altro aspetto importante oltre quelli che ho scritto io: la Speed Triple è anche la più "NAKED" della categoria, con le conseguenze aerodinamiche del caso. Oltretutto quelle che vedo nelle videoprove in pista della stampa sono tutte sprovviste di cupolino e plexiglass aggiuntivo che qualcosa miglioreranno.
    In mano ad un pilota esperto, probabilmente non ci sarebbero problemi neanche a 270 orari ma quanti di noi lo sono?
    Ultima modifica di duncan; 16/08/2021 alle 14:33

  5. #44
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,319
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Considerando la moto, parliamo della Speed più bella e più tecnologica di sempre, ......
    Più "tecnologica" è indubbio, sul più "bella" diciamo che è un tuo parere personale

  6. #45
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,642
    Si, mi sono lasciato trascinare dalla emozione.
    Davanti mi piace di più la 1050RS, ma nel complesso la trovo bellissima (alla pari).

    Sabba

  7. #46
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/08/20
    Località
    Oktoberfest!
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Venom70 Visualizza Messaggio
    la questione principale è che se una persona spende dei soldi per un determinato mezzo che dovrebbe avere determinate caratteristiche
    Boh... Le determinate caratteristiche che ha immagino siano sulla scheda tecnica no?

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ho visto la pseudo comparativa di "due ruote" con pilota Tommaso Marcon. Effettivamente è incomprensibile la scusa del problema tecnico nella rilevazione dei tempi solo per la Triumph, avrebbero potuto ripetere il test se veramente ci fosse stato un problema agli strumenti. la cosa mi porta a pensare che la Speed Triple può essere andata malissimo e non hanno voluto inimicarsi la casa produttrice oppure che, su quel circuito, abbia surclassato tutte le avversarie e non se la sono sentita di oscurare i blasoni delle altre moto.
    Arriveranno altre comparative a chiarire le cose.
    https://youtu.be/Qf4TZ5Z6vWA
    Ecco il video.

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Concordo con il fatto che la limitazione di velocità possa essere molto fastidiosa per chi, magari, un paio di volte l'anno, si concede un bel trackday con la sua moto. Insomma, fare un 1200 da 180 cv, migliorarne l'attitudine pistaiola a livello ciclistico, e poi limitarne la velocità mi sembra una scelta discutibile. Di sicuro non prenderà i 300 orari allo scollino del Mugello, e non deve nemmeno farlo, ma forse così è troppo, magari un aggiornamento che alzi un po' la limitazione non sarebbe male, abbinato magari alla mappa Track
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 17/08/2021 alle 11:10

  10. #49
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Dal video è palese che tuono e Streetfighter facciano un altro mestiere…si vede proprio la differenza di stabilità con la triumph ,ed è abbastanza imbarazzante la differenza…
    Ultima modifica di frenkyspeed; 17/08/2021 alle 12:15

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    Dal video è palese che tuono e Streetfighter facciano un altro mestiere…si vede proprio la differenza di stabilità con la triumph è abbastanza imbarazzante la differenza…
    A me di difendere la Speed 1200 non me ne po' frega' nulla..... Ma che dal video si veda chiaramente tutta questa differenza di avantreno, a me non pare proprio.... E soprattutto se paragonata a Ducati. Che poi in concreto sia così, non lo nego... Ma non è certo uno spezzone di video a darmene la dimostrazione. Questo secondo me....

Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Bonnie 10: limitatore velocità???
    Di postilla11 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 03/11/2010, 16:43
  2. limitatore velocità sulla tiger?
    Di mai_ele nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/08/2010, 09:18
  3. Bonnie: limitatore di velocità?
    Di giacomo-b nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 24/04/2009, 12:30
  4. Limitatore di velocità Tiger
    Di giò-tiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 26/07/2007, 10:41
  5. Limitatore di giri e velocità massima (speed 1050)
    Di SergioSun nel forum Speed Triple
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 13/03/2007, 18:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •