Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: la faccio semplice... speed twin al posto della TS

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865

    la faccio semplice... speed twin al posto della TS

    ciao ragazzi...

    come da titolo, mi passa per la testa questa idea, lasciare la TSport e passare alla nuova Speed Twin (esteticamente la trovo meravigliosa, mi riservo di vederla dal vivo, la versione precedente già mi piaceva parecchio), sono alla ricerca di una moto un pochino più leggera e dal baricentro basso, pur non rinunciando a buone prestazioni.

    la vorrei kittare con un piccolo parabrezza ed un bauletto, per me indispensabile...ormai viaggi lunghi in autostrada ne faccio solo uno o due all'anno e li faccio senza fretta, 110/130 km/h... solo giri in montagna di 400/500 km al massimo in giornata (tot. sui 9000/11000 km annui).

    gradirei pareri di chi questa moto ce l'ha...in particolare come si comporta in autostrada (se a velocità codice si può fare senza grossi disagi), e comportamento generale.

    oppure la mia è un'idea malsana?

    grazie
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di lucam83
    Data Registrazione
    22/05/19
    Località
    Puglia
    Moto
    Triumph Street Twin 2018
    Messaggi
    55
    Ti capisco, anch'io in previsione di usarla di meno e soprattutto di fare un uso più urbano e per piccoli tratti, sono passato dal GS con tris di valigie alla Street Twin a cui ho montato bauletto e parabrezza, per me indispensabili. Sappi che molto probabilmente la moto a certe velocità sbacchetterà. Magari la Speed Twin ha una ciclistica migliore della Street e il fenomeno sarà meno accentuato
    attuale moto: Triumph Street Twin 2018

    ex: BMW R 1200 GS, BMW R 850 R, Yamaha FZ6 Fazer, Guzzi V35 III, Vespone 200, e scooter vari

  4. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Antani_Twin
    Data Registrazione
    09/04/21
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200
    Messaggi
    40
    Io di autostrada ne ho fatta veramente poca ma sopra i 120 km/h si soffre parecchio per via dell'aria.
    Ho avuto altre moto naked non MC ed erano meno faticose, forse perché ero più giovane...
    Probabilmente con un parabrezza la situazione migliora.
    Una cosa che ho notato dopo aver percorso un centinaio di km è che anche se in marcia non si sente alcuna vibrazione, una volta arrivato e sceso dalla moto avevo le mani intorpidite.
    Sbacchettamenti non ne ho notati ma con bauletto e parabrezza la situazione potrebbe cambiare
    Ultima modifica di Antani_Twin; 22/07/2021 alle 09:37

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    la Speed é molto rigorosa a 130 in autostrada con la borsa laterale , non credo possa sbacchettare con il bauletto

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    353
    Io ho la thruxton R e quest'anno ho fatto l'Elba, la Val d'Orcia e il Chianti dal Piemonte, in solitaria con altre 2 moto, una nine t e un bmw GS. Rispetto alla speed twin la mia è sicuramente più stancante, quindi ti posso dare solo un parere personale, non relativo alla moto che vorresti acquistare. Comunque a parte i trasferimenti che hanno necessariamente previsto tratti autostradali, in tutte le altre situazioni è tutto gestibile, chiaramente dopo qualche ora di viaggi la necessità di sgranchirsi le gambe per me e l'amico in nine t era inevitabile, mentre sul GS ovviamente si sta su un altro pianeta. In autostrada che odio, l'aria e la posizione di guida si fa sentire, però io ho solo una piccola unghia sul faro che è come non averla. In 2 la stanchezza raddoppia e quando giro con mia moglie, 300 km sono un po' il limite. Sicuramente il confort de una moto turistica che ti permette di viaggiare parecchie ore, soprattutto in autostrada non lo troverai su queste tipologie di moto, ma i giretti in giornata che non contemplino eccessivi tratti autostradali, si fanno comodamente. Ho 50 anni, qualche anno fa ragionavo diversamente, ma comunque se farai il passo, dovrai mettere in conto di accettare qualche compromesso, a fronte di un discorso estetico che sicuramente ti appagherà.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    grazie per le risposte, ragazzi


    vediamo di darvi qualche altra info...

    ho 60 anni, viaggio sempre solo (mai passeggero), mia moglie ha la sua moto (NC 750 X), la TS mi va benissimo, ha tutto ciò che chiedo ad una moto...l'unico problema è il peso, o meglio il baricentro, che comincio a trovare difficile da gestire in certe situazioni

    credevo che la nuova Tiger 900 fosse la moto giusta per sostituire la TS... cavalleria giusta, peso inferiore, ciclistica e componentistica valide...l'ho provata e, sinceramente, mi ha deluso per due motivi... motore nemmeno paragonabile alla TS e il calore lato sx (per me molto fastidioso), peccato!

    cerco una moto che mi possa permettere di portare in giro i miei anni senza troppi pensieri, ma che sia abbastanza potente (a volte mi diverto ancora a sentire un bel motorone che spinge), pensavo di essere pronto alla "moto da pensionato", evidentemente mi sbagliavo


    con Triumph mi sono trovato bene, il marchio mi piace, se fosse possibile resterei in famiglia, ma sono aperto a qualsiasi altra moto...
    vi confesso che ho anche pensato alla Yamaha MT09 (2021)... mi sono seduto sopra ed è davvero un fuscello rispetto alla TS, solo che non c'è modo di provarla in nessun modo, non ci sono moto disponibili (i vari concessionari sono disperati)

    la Speed Twin mi piace parecchio, appena arriverà in concessionaria andrò sicuramente a vederla e cercherò di provarla...
    mi rendo conto che perderò in comfort rispetto alla TS, ma in autostrada ci vado davvero poco (anche se un viaggio di oltre 1000 km lo faccio tutti gli anni)...
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    la Speed Twin ha baricentro basso, il peso non lo senti proprio! é una bici

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    la Speed Twin ha baricentro basso, il peso non lo senti proprio! é una bici


    è in cima alla lista dei desideri... devo riuscire assolutamente a provarla...a suo tempo avevo provato la Bonnie T120 e me la ricordo bella leggera e maneggevole, ma erano parecchi anni fa ed, allora, avevo un Bandit 1250 che faceva sembrare leggero anche un cancello (ma alcune volte la rimpiango per via del suo motore, inarrivabile per dolcezza e spinta)
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    se provi la Speed Twin la compri al volo! vedrai

    sempre che le consegnino...

    oggi a Cernobbio

  11. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Citazione Originariamente Scritto da Skiboy61 Visualizza Messaggio
    avevo provato la Bonnie T120 e me la ricordo bella leggera e maneggevole
    E lo è, questo è il bello, nonostante la bilancia segni sui 240.
    Pensa che la Speed fa tipo 20kg di meno ed ha una ciclistica più svelta e rigorosa.
    Chi va piano, arriva dopo.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple] 2 foto fatte un po qua un po la della mia semplice Speed Triple 955 (2002)
    Di osvaldospeed955 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15/07/2020, 17:06
  2. Posto la mia Street twin
    Di Dedox nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08/05/2018, 20:18
  3. [Street Twin] Posto la mia Street twin
    Di Dedox nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16/12/2017, 23:11
  4. al posto della vostra speed cosa comprereste??
    Di paolo25 nel forum Speed Triple
    Risposte: 154
    Ultimo Messaggio: 24/12/2011, 10:58
  5. Tiger per quattro giorni al posto della speed
    Di gas50 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21/02/2007, 16:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •