Sarei perfettamente in grado di fare (sul giro singolo) i tempi dei piloti di metà schieramento (+2/4sec dalla pole)
Le prestazioni della macchina contano tantissimo.
In gara la tenuta fisica è importante, ma non determinante.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
se hai corso in qualche campionato (tipo Porsche Cup o Lotus) prenderesti non meno di 6 secondi al giro con una F1, se arrivi dalla F3 circa 4/5 secondi, se non hai mai corso invece siamo oltre gli 8 secondi
questi sono i riferimenti medi per gli addetti del settore
c'è da dire che, oltre a prendere minimo 8 secondi, hai una grossa probabilità di farti del male nei curvoni da oltre 280 km/h, basta mettere le ruote leggermente fuori traiettoria per prendere un po' di sporco
Ma come è possibile che uno qualunque prenda una F1 in mano per la prima volta e giri 8 secondi più lento di Hamilton che ne so al Mugello o a Spa?
8 secondi ogni 10 secondi forse è più veritiero.
Altrimenti chiunque potrebbe essere il nuovo Hamilton, con un po' di preparazione 8 secondi li togli in 2 settimane di prove. No?
qui in Piemonte si dice : PISSA PI CURT.
Io penso che alla prima staccata a gomme fredde, con auto che devono essere portate al limite di modo che l'aerodinamica svolga il proprio lavoro finiresti nella ghiaione in men che non si dica.
Qui da me si dice, THANK YOU VERY MUCH, A TI LA CRUSTA A MI IL FURMACH![]()