Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 44 di 45 PrimaPrima ... 34404142434445 UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 443

Discussione: Speed Triple RR - carenata

  1. #431
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/01/22
    Località
    Bologna
    Moto
    Speed Triple 1200 RR
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti gli amici del Forum.
    Mi collego a questa discussione perchè trovo che sia la più pertinente.
    Recentemente ho acquistato una Speed Triple 1200 RR usata e, al di là di tutte le considerazioni che ho visto dibattute (estetica, manubri, etc.) ho trovato ben poco riguardo la protezione aerodinamica del cupolino.
    Al momento monta un cupolino della MRA che è due centimetri più alto e lungo dell'originale, ma considerando che ho intenzione di portarla saltuariamente in pista e che l'aria diventa "fastidiosa" oltre una certa velocità, sto cercando qualcosa di più protettivo.
    Sul mercato ci sono diverse marche (Powerbronze, Puig, Wrs, anche AliExpress) ma con i pochi elementi che si trovano in rete è difficile fare delle valutazioni serie.
    Mi rivolgo quindi ai possessori di questa moto per valutare la vostra esperienza diretta.
    Grazie a tutti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #432
    TCP Rider L'avatar di HAKUBA
    Data Registrazione
    03/01/09
    Località
    Sicilia
    Moto
    ex vecchietta bellissima, Speed triple 1200 RR
    Messaggi
    2,852

    Speed Triple RR - carenata

    Citazione Originariamente Scritto da Vici Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti gli amici del Forum.
    Mi collego a questa discussione perchè trovo che sia la più pertinente.
    Recentemente ho acquistato una Speed Triple 1200 RR usata e, al di là di tutte le considerazioni che ho visto dibattute (estetica, manubri, etc.) ho trovato ben poco riguardo la protezione aerodinamica del cupolino.
    Al momento monta un cupolino della MRA che è due centimetri più alto e lungo dell'originale, ma considerando che ho intenzione di portarla saltuariamente in pista e che l'aria diventa "fastidiosa" oltre una certa velocità, sto cercando qualcosa di più protettivo.
    Sul mercato ci sono diverse marche (Powerbronze, Puig, Wrs, anche AliExpress) ma con i pochi elementi che si trovano in rete è difficile fare delle valutazioni serie.
    Mi rivolgo quindi ai possessori di questa moto per valutare la vostra esperienza diretta.
    Grazie a tutti.
    Ciao, la protezione aerodinamica è discreta-buona ma non a livello di una moto totalmente carenata, nonostante questo, appunto, protegge bene dal vento anche con il cupolino originale che ha una linea retrò e quindi un po’ troppo bassino… Io l’ho sostituito quasi subito Con un cupolino Power
    bronze che oltre a darle (secondo me) una linea leggermente più proporzionata alla vista laterale (nonostante io ami l’estetica retrò) offre anche una protezione dall’aria maggiore. Ti agevola una foto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di HAKUBA; 04/01/2025 alle 19:53

  4. #433
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,819
    Per come la vedo io...

    La "protezione" aerodinamica funziona al contrario, un po' come su tutte le sportive carenate..
    Ovvero è inesistente (o comunque poco differente dal non averla affatto) fino ad una certa velocità, poi a velocità parecchio elevate entra in funzione grazie alla velocità dei flussi d'aria e dalla pressione che questi generano.

    A meno di non mettere il parabrezza della Vespa, a velocità stradali non avrai praticamente nessuna "protezione" aerodinamica se non quella data dalla postura più bassa grazie ai semi manubri.

    Io, riguardo ai cupolini, parlerei di penetrazione aerodinamica più che di "protezione" aerodinamica.

  5. #434
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,782
    Molto corretto!

    Sabba

  6. #435
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR - Bonneville SE - ex MV Agusta Superveloce - ex Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    1,382
    Ottima analisi

  7. #436
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/01/22
    Località
    Bologna
    Moto
    Speed Triple 1200 RR
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, mi rispondo da solo.
    Facendo un'analisi schematica analizzando le immagini dei vari cupolini che ho trovato in commercio sono arrivato a definire un ordine del livello di protezione aerodinamica rispetto l'originale:
    1) WRS (H.+cm.7 - L.+cm.10)
    2) POVER BRONZE (H.+cm.6 - L.+cm.9)
    3) PUIG (H.+cm.5 - L.+cm.7)
    4) MRA (H.+cm.2 - L.+cm.2)
    A di là del fatto che con 180 cv. sotto il sedere di una moto stradale la penetrazione aerodinamica sia irrilevante, che le variabili siano troppe e i dati troppo pochi per fare qualsiasi tipo di valutazione a riguardo, non è inverosimile pensare che i due elementi possano corrispondere.

  8. #437
    TCP Rider L'avatar di HAKUBA
    Data Registrazione
    03/01/09
    Località
    Sicilia
    Moto
    ex vecchietta bellissima, Speed triple 1200 RR
    Messaggi
    2,852
    Citazione Originariamente Scritto da Vici Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi rispondo da solo.
    Facendo un'analisi schematica analizzando le immagini dei vari cupolini che ho trovato in commercio sono arrivato a definire un ordine del livello di protezione aerodinamica rispetto l'originale:
    1) WRS (H.+cm.7 - L.+cm.10)
    2) POVER BRONZE (H.+cm.6 - L.+cm.9)
    3) PUIG (H.+cm.5 - L.+cm.7)
    4) MRA (H.+cm.2 - L.+cm.2)
    A di là del fatto che con 180 cv. sotto il sedere di una moto stradale la penetrazione aerodinamica sia irrilevante, che le variabili siano troppe e i dati troppo pochi per fare qualsiasi tipo di valutazione a riguardo, non è inverosimile pensare che i due elementi possano corrispondere.
    Sinceramente a parte i dati dei cupolini non ho capito nulla di quello che hai scritto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #438
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,819
    Suppongo si riferisca al discorso protezione/penetrazione aerodinamica...

    Anche se una moto "stradale" da 180 cv non ci espone aerodinamicamente di più rispetto ad una moto da 100 cv (nell'utilizzo stradale).

    Comunque , in autostrada, o percorsi simili, un cupolino maggiorato può avere la sua efficacia.
    A questo punto bisogna soppesare il guadagno in protezione (quindi dimensioni) e l'impatto estetico.

  10. #439
    TCP Rider L'avatar di HAKUBA
    Data Registrazione
    03/01/09
    Località
    Sicilia
    Moto
    ex vecchietta bellissima, Speed triple 1200 RR
    Messaggi
    2,852

    Speed Triple RR - carenata

    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Suppongo si riferisca al discorso protezione/penetrazione aerodinamica...

    Anche se una moto "stradale" da 180 cv non ci espone aerodinamicamente di più rispetto ad una moto da 100 cv (nell'utilizzo stradale).

    Comunque , in autostrada, o percorsi simili, un cupolino maggiorato può avere la sua efficacia.
    A questo punto bisogna soppesare il guadagno in protezione (quindi dimensioni) e l'impatto estetico.
    Ok, a cosa si riferisse lo avevo intuito… non capisco cosa intende col discorso 180cv/irrilevanza …. Di che? Quali dati non corrispondono non verosimilmente? Insomma o sono tonto io o mi sembra una considerazione supercazzola come se fosse antani con scappellamento a destra


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #440
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,819
    Magari lo chiarirà poi meglio lui stesso..
    Da come la interpreto io..
    mi sembra di capire che non sia proprio dell'idea che su una moto da 180 cv la questione penetrazione aerodinamica sia così irrilevante.
    Però specifica anche che ci sono così tante variabili in gioco e niente dati alla mano per poter esprimere opinioni nette, in un senso o nell'altro, sul discorso cupolino maggiorato.

    E' per questo che ho risposto che personalmente sono convinto che il cupolino maggiorato abbia una certa rilevanza solo ad andature veloci come in autostrada, per strada probabilmente serve a mantenere il giubbotto un po' più pulito dagli insetti



    Però faccio decisamente un passo indietro..
    In quanto non ci ha chiesto quanto sia utile il cupolino maggiorato,
    ha chiesto semplicemente se qualcuno del forum ha esperienze in tal senso...

    Pardon
    Ultima modifica di ekofox; 10/01/2025 alle 16:39 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 44 di 45 PrimaPrima ... 34404142434445 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple] Speed carenata
    Di FedeZ nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 26/02/2015, 11:15
  2. da speed a carenata!!!????
    Di CRASH nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 10/03/2014, 11:24
  3. [Speed Triple 1050] Grandissima moto la new speed... Ma il fascino della carenata... !!
    Di Pshyco nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 07/11/2013, 17:35
  4. chi sa niente di questa triumph? (Speed carenata)
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/12/2010, 12:39
  5. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/09/2010, 22:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •