Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Abbigliamento Adventure

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    302
    Se guardi i modelli top di Rukka e Rev’it non puoi sbagliare, i costi sono elevati ma proporzionati alla qualità (e probabilmente cambierai molto prima la moto della giacca..,).

    Ognuno con le sue features distintive (se vuoi andare al Polo in dicembre, Rukka è il top, Rev’it forse più idonea al nostro clima), ma anche Klim fa giacche eccellenti. Se vuoi stare sotto i 500, Clover laminator.

    Comunque hai tempo di sondare le varie proposte (e soprattutto di provare, perché un fitting sbagliato o semplicemente meno adatto al nostro fisico può rendere pessima una giacca invece buona)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da venturafree Visualizza Messaggio
    No, l'antipioggia non batte tutti, per me no. Ho giacca e pantaloni revit a 2 strati e mi trovo abbastanza bene. Il mio precedente completo era un clover, sempre 2 strati, goretex impermeabile esterno ed eventuale imbottitura interna all'occorrenza come il revit. Perché 2 strati? Perché il goretex impermeabile fuori ti garantisce l'immunità alla pioggia e se la giornata è soleggiata con temperature tendenzialmente calde, hai la possibilità di aprire varie "finestre" nella giacca e nei pantaloni in modo da far affluire aria fresca al corpo. Non prenderei mai un 3 strati perché se inizia a piovere, devo fermarmi ad indossare lo strato interno impermeabile con l'obbligo di spogliarmi completamente per indossare il suddetto. L'antipioggia è comunque un metti e togli, con lo svantaggio che quando smette di piovere, se lo tieni indossato, ti fa sudare come una vipera inviperita perché non passa aria. Lo svantaggio del 2 strati è che è un po' pesantino, in particolare il revit. Non so se clover è ritornata a produrre il 2 strati, quando comprerai il revit non lo produceva piu, ora non so. Se l'avesse prodotto al tempo dell'acquisto del revit, l'avrei ripreso sicuramente, ho girato l'Europa con quel completo, compresa l'alluvione di Praga e parte della Germania circa 10 anni fa, e si è comportato sempre egregiamente. Sicuramente il costo di un revit o similari non è decisamente basso, circa 1000.......1300 euro, niente a che vedere con un antipioggia, ma personalmente lo preferisco
    Io ho un rev'it 3strati, in estate giro solo con la cordura della giacca, quindi diciamo lo strato 1, abbastanza arieggiata con le prese aperte (la giacca, il pantalone non si sente differenza) se piove e si bagna (non ancora testata) poi si asciuga e in quella stagione non da pensieri, sono tornato martedi da un viaggio di 1300km a spasso per l'italia (sezione dove avete portato le vostre tiger sport) con lo strato 1 e lo strato 2 (giacca e antivento/antipioggia) nonostante le basse temperature trovate, con una maglia tecnica sotto non ho patito freddo, direi che ha svolto egregiamente il suo lavoro, nelle rare volte che è uscito il sole e la temperatura è arrivata a 22° non ho comunque sofferto, lo scorso inverno l'avevo provata anche col 3 strato e fino a -5° sembrava di essere ai tropici, ho sempre con me l'antipioggia (autunno, inverno) e nel caso cominciasse a piovere impiego un attimo ad indossarlo sopra e mi evito qualsiasi problema, l'unica pecca di questo completo rev'it outback 3 è che senza strati, il velcro delle protezioni ti "grattuggia" ginocchia e gomiti...
    Venivo da un 2 strati e prima ancora dalla pelle, nella 2 strati d'estate schiatti! nella pelle idem...

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Hardtechno
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Treviso
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    1,667
    Vi aggiorno sulla mia esperienza di viaggiatore neofita.
    Partendo da "vogliamo andare 10 giorni in scozia in moto":
    Ho acquistato su consiglio spassionato del venditore una Clover laminata, proprio come quella che mi consigliavate. Ha lo strato esterno che a sua detta tiene l'acqua per 30m-1ora a seconda della quantità, con le due tasche esterne ad altezza pancia stagne al 100%, con lo strato interno idrorepellente. È una tre strati. Mi ha detto inoltre che assorbe acqua aumentando peso e volume massimo del 2%.

    Senza saper ne leggere ne scrivere ho acquistato un antipioggia esterno da 50euro in saldo, in modo da, sapendo di prendere tanta acqua già dalla partenza metterlo su e non avere pensieri.

    Spesa totale di giacca, pantalone Clover e antiacqua Spidi con sconti vari: 600euro giusti.

    Devo dire che avendo sempre avuto giacche e tute in pelle, pur avendo provato altre giacche in tessuto e pur trovando questa molto tecnica e protettiva, che con tutti gli strap ben regolati diventa bella aderente... La sensazione della pelle in termini di calzata, aderenza, sensazione di protezione è in arrivabile. Ma immagino che altra moto, altro modus operandi.

    Ora mancano gli stivali. Qualità prezzo penso andremo di TCX ma ora di marzo che mi consigliano la tigre ho tempo.
    Per i guanti ho provato dei misti tessuto-pelle antipioggia, ma terrò i miei in pelle comodissimi con copri guanto.

    Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
    Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente Scritto da Hardtechno Visualizza Messaggio
    …Ho acquistato su consiglio spassionato del venditore una Clover laminata, proprio come quella che mi consigliavate. Ha lo strato esterno che a sua detta tiene l'acqua per 30m-1ora a seconda della quantità, con le due tasche esterne ad altezza pancia stagne al 100%, con lo strato interno idrorepellente. È una tre strati. Mi ha detto inoltre che assorbe acqua aumentando peso e volume massimo del 2%.
    Ohibò, non ho capito bene il modello che hai preso…

    La Laminator (che è l’unica laminata di Clover) é una due strati (esterno laminato, appunto, e layer termico)

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Hardtechno
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Treviso
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    1,667
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Ohibò, non ho capito bene il modello che hai preso…

    La Laminator (che è l’unica laminata di Clover) é una due strati (esterno laminato, appunto, e layer termico)
    Ho guardato ora l'etichetta GTS4: Link

    Nel link c'è anche la scheda tecnica, in effetti dice che l'esterno è laminato, oltre ad avere la membrana protettiva essendo una 3 strati.
    Preso pantalone in abbinata!
    Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Io anche ho un completo Clover e l'unica cosa di cui posso lamentarmi è che le maniche sono un po' corte, poi magari dipende dalla postura e dal tipo di moto.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente Scritto da Hardtechno Visualizza Messaggio
    Ho guardato ora l'etichetta GTS4
    Ah ok, la GTS4 ha il guscio laminato ma non le cerniere e le cuciture nastrate e impermeabili, per questo ha la membrana aggiuntiva.
    In compenso è molto più aerata della Laminator, dunque in estate ne trarrai giovamento.
    In più, è fighissimo il layer termico, perchè puoi arrivare in albergo, sbattere nell'armadio la giacca e usare quello come piumino (che tra l'altro è double face).

    Ottimo acquisto

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. GS 850 Adventure
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30/04/2018, 14:43
  2. adventure 1200
    Di peterstaccata nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10/08/2011, 12:29
  3. KTM Adventure VS BMW GS Adventure
    Di Wolverine nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 207
    Ultimo Messaggio: 12/09/2010, 20:13
  4. Triumph Speed Triple 1200, Adventure Tour e Adventure Road 2011!
    Di nothing2007 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 149
    Ultimo Messaggio: 10/09/2010, 16:54
  5. KTM ADVENTURE...
    Di NEMO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 262
    Ultimo Messaggio: 25/04/2010, 17:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •