L'unione fa la forza? Bisogno di approvazione?
Più che altro si difende la libera scelta, il non ghettizzare. Prima gli scooter, poi le classiche, poi le cruiser, poi le più piccole e le più grandi.
Magari il barone può permettersi di rinunciare ad un mezzo di trasporto pur di evitare la vergogna dello scooter, ma altri magari hanno bisogno di spostarsi, magari anche solo per andare a lavorare o a trovare la morosa, o magari fare un bel giro.