Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: La Via Romagna in bicicletta

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Si chiama crescentina, non piadina fritta!
    A parte il dettaglio culinario, vorrei farvi notare una cosa simpatica, e cioè che la via Romagna comprende posti che territorialmente non dovrebbero essere in Romagna, come ad esempio Imola (che è in provincia di Bologna, ritenuta da tanti come capoluogo emiliano, cioè in Emilia).
    Io sono romagnolo, e considero Imola in Romagna (anche l’accento dialettale lo dimostra), ma quando vai a dirlo a Bologna ti prendono per matto.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/12/20
    Località
    Bologna
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si chiama crescentina, non piadina fritta!
    A parte il dettaglio culinario, vorrei farvi notare una cosa simpatica, e cioè che la via Romagna comprende posti che territorialmente non dovrebbero essere in Romagna, come ad esempio Imola (che è in provincia di Bologna, ritenuta da tanti come capoluogo emiliano, cioè in Emilia).
    Io sono romagnolo, e considero Imola in Romagna (anche l’accento dialettale lo dimostra), ma quando vai a dirlo a Bologna ti prendono per matto.

    No, no... Imola è l'inizio della Romagna, te lo dico io da Porta Saragozza

    L'accento, la pronuncia, sono già tipicamente romagnoli, con buona pace di chi vuole il confine a Castel Bolognese

  4. #13
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Certo che si.
    Personalmente considero Romagna dall’inizio di Strada Maggiore (est di Piazza Maggiore)!
    Bologna è divisa in due!
    A parte gli scherzi, l’ultimo baluardo della zona di occupazione romanica fu proprio Bononia (nome latinizzato di Felsina), che poi è diventata Bologna.
    Quindi la storia dice che Bologna è nata in Romagna, ma nei secoli (millenni) si è imborghesita ed è diventata il capoluogo dell’intera regione.

    Intanto Marco deve pedalare…..

    Ultima modifica di _sabba_; 26/10/2021 alle 13:30
    Sabba

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,231
    Bell'esperienza complimenti, ma le riprese aeree? Avevi un drone in dotazione?
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  6. #15
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Bell'esperienza complimenti, ma le riprese aeree? Avevi un drone in dotazione?
    Si, un piccolo Mavic Mini, che sorprende sempre per affidabilità e qualità.

  7. #16
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    Alla scoperta di Bertinoro, la città dell’ ospitalità con Ivan Severi – Via Romagna


  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Bellissima Bertinoro.
    Quanti bei ricordi.
    Mio padre (stranamente, vero?) andava a prendere il vino proprio a Bertinoro, e mi portava con se.
    Il viaggio ai nostri tempi è di poco conto, ma allora (50-60 anni fa) richiedeva tempo e impegno.
    La vecchia 600D con portapacchi per caricare il vino (le damigiane sul tetto, sembra impossibile, ma allora si faceva), i finestrini sigillati perché mio padre soffriva di cervicale, il motore che arrancava in salita e non permetteva i sorpassi (dei rari mezzi più lenti)…
    Era una impresa storica, e stoica, ma mi piaceva tanto.
    Era una giornata con il mio babbo (si chiama così da noi), senza scuola, senza compiti.
    Ci tornerei, anche con la 600…

    Sabba

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,624
    Bellissimo ricordo, da custodire gelosamente... il mio babbo fortunatamente c'è ancora ma ha 87 anni non so quanto tempo sarà ancora al mio fianco (mamma se ne è andata 4 mesi fa) e mi ha regalato tanti bellissimi momenti, molti dei quali a sfondo motociclistico, che porterò sempre con me.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  10. #19
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    E' online la Tappa 3 della VIA ROMAGNA!

    Finalmente è tornato il sole! Dopo aver pedalato per quasi due giorni sotto alla pioggia questa mattina il cielo è terso e sembra stabile, ad eccezione di qualche nuvoletta sparsa qui e là. Questo è molto importante perché oggi pedaliamo in un itinerario che parte da Bertinoro e prevede di passare per località molto caratteristiche ed importanti come Meldola, Predappio, Galeata, Santa Sofia e San Piero in Bagno, con fine tappa a Bagno di Romagna. Li mi aspetta un amico che mi farà conoscere il Sentiero degli Gnomi, una realtà che esiste da 20 anni e che io non avevo mai visitato.
    Come vedrete c’è stato da pedalare perché dalla mattina alla sera è stato un continuo sali e scendi, con gran finale dato dal Passo del Carnaio, una strada che di solito faccio con gli amici ma in moto…

    E’ stata una gran giornata però, faticosa ma memorabile.

    Ultima modifica di Marco Manila; 04/11/2021 alle 10:45

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,231
    Ogni vero "Gnomo Provetto" saprebbe che quelle NON SONO BACCHE DI ROSA CANINA, MA DI BIANCOSPINO..!.

    Rimandato a settembre..comunque si fanno ugualmente ottime marmellate..
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Bicicletta per disabili
    Di BikeAnto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 04/12/2013, 21:31
  2. A chi dà fastidio la bicicletta....?
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 31/07/2012, 12:39
  3. Bicicletta svedese?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 04/01/2012, 16:47
  4. Bicicletta....
    Di kelino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/11/2009, 10:01
  5. Burnout in bicicletta
    Di unregistred nel forum Video
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01/08/2008, 11:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •