Comunque io resto dell'idea che l'assicurazione debba essere una e una soltanto.
Se sono in giro in moto non lo sarò mai in auto e viceversa. Questo perchè assicuro gli altri dai danni che potrei causare, ne segue quindi che se la moto sta ferma, i danni non li piò fare.
Poi il premio va calcolato in base a quanti veicoli possiedo. Mia moglie che ha solo la macchina pagherà meno di me che ho anche la moto.
Non ha senso obbligare al solo scopo di favorire sempre e comunque banche e assicurazioni.
Nel caso del condominio ci può stare che si richieda particolare attenzione ai danni che, un veicolo seppur fermo, possa inavvertitamente apportare.
Però io ho casa mia, non è un condominio, il garage è mio ed è pure ignifugo, tanto da poterlo certificare. Perchè diamine devono fracassare le palle con questa storia dell'assicurazione obbligatoria per tutto l'anno????