Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 83

Discussione: RC Auto su veicolo fermo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    700

    RC Auto su veicolo fermo

    Ciao a tutti
    cosa ne pensate della novità che è emersa ieri in rete?
    (include l'impossibiltà di sospendere la polizza)

    Metto un paio di link a caso tra quelli visionati

    https://www.motorionline.com/rc-auto-obbligo-fermo-veicolo-unione-europea


    https://europa.today.it/lavoro/nuove...-rca-auto.html

    Non sarà ad effetto immediato ma entro il 2023...
    Ultima modifica di Matthew_BS; 26/10/2021 alle 08:19
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,922
    Se ho ben capito si toglie la possibilità della sospensione temporanea... bravi, ideona proprio !!!

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    700
    Si esatto...a meno che non sia marciante (senza ruote o motore) ... cosa dovrei fare smontargli le ruote e lasciarla sui cavalletti? bah
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/12/20
    Località
    Bologna
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da Matthew_BS Visualizza Messaggio
    Si esatto...a meno che non sia marciante (senza ruote o motore) ... cosa dovrei fare smontargli le ruote e lasciarla sui cavalletti? bah
    Oddio, bastasse quello, saremmo già a posto

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Ennesima buffonata. L'Unione Europea spesso riesce a partorire stronzate così grosse che i nostri parlamentari a confronto sembrano un mix fra Einstein e Popper.





    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Spero si inventino una assicurazione simbolica per veicoli fermi in proprietà privata senza possibilità di utilizzarli in strada pubblica... chissà se varrà anche per quelli storici o iscritti.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    700
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Spero si inventino una assicurazione simbolica per veicoli fermi in proprietà privata senza possibilità di utilizzarli in strada pubblica... chissà se varrà anche per quelli storici o iscritti.
    Non mi pronuncio perchè stamattina al radiogiornale dicevano che anche per i mezzi storici sarebbe stata resa impossibile la sospensione
    ma probabilmente avrebbero adeguato il valore del premio da pagare, sinceramente non so quanto sia attendibile l'interpretazione del giornalista che esponeva la questione quindi prendila con le pinze...



    A me sembra che ci stiano mostrando il bastone e la carota, ti invitano a spendere con incentivi e strumenti similari
    e poi alla fine ti bastonano con emendamenti del genere...
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da Matthew_BS Visualizza Messaggio
    Non mi pronuncio perchè stamattina al radiogiornale dicevano che anche per i mezzi storici sarebbe stata resa impossibile la sospensione
    ma probabilmente avrebbero adeguato il valore del premio da pagare, sinceramente non so quanto sia attendibile l'interpretazione del giornalista che esponeva la questione quindi prendila con le pinze...



    A me sembra che ci stiano mostrando il bastone e la carota, ti invitano a spendere con incentivi e strumenti similari
    e poi alla fine ti bastonano con emendamenti del genere...

    opinione personale quindi fatta in maniera del tutto ignorante

    visto che le polizze assicurative per la sospensione sono prevalentemente per moto e mezzi d'epoca potrebbe essere che le stesse compagnie assicurative subiscano i danni di questa "riforma"
    come già detto da altri, molti se non possono sospendere le assicurazioni vendono i mezzi che non potrebbero mantenere
    ma essendo, nel caso delle moto, il mercato saturo queste andrebbero all'estero e quindi 0 assicurazione
    cosi come per chi ha un auto d'epoca non perché benestante, ma magari perché ereditata o perché di proprietà da sempre oppure mezzi d'epoca di basso valore, ma con sospensione si possono mantenere
    vista cosi si potrebbe pensare che le assicurazioni, per non rimetterci, si muovano in quella maniera

    ma, ripeto, non essendo del settore è un mio pensiero
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    opinione personale quindi fatta in maniera del tutto ignorante

    visto che le polizze assicurative per la sospensione sono prevalentemente per moto e mezzi d'epoca potrebbe essere che le stesse compagnie assicurative subiscano i danni di questa "riforma"
    come già detto da altri, molti se non possono sospendere le assicurazioni vendono i mezzi che non potrebbero mantenere
    ma essendo, nel caso delle moto, il mercato saturo queste andrebbero all'estero e quindi 0 assicurazione
    cosi come per chi ha un auto d'epoca non perché benestante, ma magari perché ereditata o perché di proprietà da sempre oppure mezzi d'epoca di basso valore, ma con sospensione si possono mantenere
    vista cosi si potrebbe pensare che le assicurazioni, per non rimetterci, si muovano in quella maniera

    ma, ripeto, non essendo del settore è un mio pensiero
    é una normativa comunitaria... possono andare solo fuori UE e dubito che ci sia un mercato.
    Io alla vespa "smonterò" le ruote, oppure vedremo se ci saranno alternative.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Misterxxx
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Firenze
    Moto
    S1000R
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    é una normativa comunitaria... possono andare solo fuori UE e dubito che ci sia un mercato.
    Io alla vespa "smonterò" le ruote, oppure vedremo se ci saranno alternative.
    Non credo che basterà, occorrerà una sorta di certificazione. Altrimenti tutti farebbero così o - semplicemente - lo dichiarerebbero. Non hanno modo ne mezzi per fare eventuali verifiche se fosse semplicemente dichiarabile.

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ASSICURAZIONE MOTO PER PIU' DI UN VEICOLO
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/01/2012, 10:12
  2. Nuovo veicolo sperimentale ???
    Di angeloyzf nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 19:17
  3. indovina che veicolo è!!
    Di triplexperience nel forum Video
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/03/2010, 21:15
  4. revisione veicolo??
    Di burnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2010, 06:15
  5. V.I.N. (numero identificativo veicolo)
    Di pippo.sk8 nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 21:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •