Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 82

Discussione: RC Auto su veicolo fermo

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Proprio come temevo, l'avevo scritto qualche gg fa.
    Chi va piano, arriva dopo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,194
    A quelle menti aperte servirebbero un paio di round alla gogna, con ferro rovente infilato nel fantaruaggni.
    Se le persone sospendono l’assicurazione per motivi economici, vuol dire che vogliono continuare ad utilizzare la moto (seppur in un solo periodo dell’anno) con relative spese (bollo, manutenzione, benzina).
    Se le menti spanate di cui sopra vogliono far sì che le persone si stufino definitivamente, con conseguente vendita delle moto, forse dovrebbero anche considerare che gli introiti di cui sopra non ci saranno più.

    Sabba

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da Matthew_BS Visualizza Messaggio
    Non mi pronuncio perchè stamattina al radiogiornale dicevano che anche per i mezzi storici sarebbe stata resa impossibile la sospensione
    ma probabilmente avrebbero adeguato il valore del premio da pagare, sinceramente non so quanto sia attendibile l'interpretazione del giornalista che esponeva la questione quindi prendila con le pinze...



    A me sembra che ci stiano mostrando il bastone e la carota, ti invitano a spendere con incentivi e strumenti similari
    e poi alla fine ti bastonano con emendamenti del genere...

    opinione personale quindi fatta in maniera del tutto ignorante

    visto che le polizze assicurative per la sospensione sono prevalentemente per moto e mezzi d'epoca potrebbe essere che le stesse compagnie assicurative subiscano i danni di questa "riforma"
    come già detto da altri, molti se non possono sospendere le assicurazioni vendono i mezzi che non potrebbero mantenere
    ma essendo, nel caso delle moto, il mercato saturo queste andrebbero all'estero e quindi 0 assicurazione
    cosi come per chi ha un auto d'epoca non perché benestante, ma magari perché ereditata o perché di proprietà da sempre oppure mezzi d'epoca di basso valore, ma con sospensione si possono mantenere
    vista cosi si potrebbe pensare che le assicurazioni, per non rimetterci, si muovano in quella maniera

    ma, ripeto, non essendo del settore è un mio pensiero
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    mai sospesa una polizza, i giocattoli si usano sempre!

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    opinione personale quindi fatta in maniera del tutto ignorante

    visto che le polizze assicurative per la sospensione sono prevalentemente per moto e mezzi d'epoca potrebbe essere che le stesse compagnie assicurative subiscano i danni di questa "riforma"
    come già detto da altri, molti se non possono sospendere le assicurazioni vendono i mezzi che non potrebbero mantenere
    ma essendo, nel caso delle moto, il mercato saturo queste andrebbero all'estero e quindi 0 assicurazione
    cosi come per chi ha un auto d'epoca non perché benestante, ma magari perché ereditata o perché di proprietà da sempre oppure mezzi d'epoca di basso valore, ma con sospensione si possono mantenere
    vista cosi si potrebbe pensare che le assicurazioni, per non rimetterci, si muovano in quella maniera

    ma, ripeto, non essendo del settore è un mio pensiero
    é una normativa comunitaria... possono andare solo fuori UE e dubito che ci sia un mercato.
    Io alla vespa "smonterò" le ruote, oppure vedremo se ci saranno alternative.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Misterxxx
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Firenze
    Moto
    S1000R
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    é una normativa comunitaria... possono andare solo fuori UE e dubito che ci sia un mercato.
    Io alla vespa "smonterò" le ruote, oppure vedremo se ci saranno alternative.
    Non credo che basterà, occorrerà una sorta di certificazione. Altrimenti tutti farebbero così o - semplicemente - lo dichiarerebbero. Non hanno modo ne mezzi per fare eventuali verifiche se fosse semplicemente dichiarabile.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    A quelle menti aperte servirebbero un paio di round alla gogna, con ferro rovente infilato nel fantaruaggni.
    Se le persone sospendono l’assicurazione per motivi economici, vuol dire che vogliono continuare ad utilizzare la moto (seppur in un solo periodo dell’anno) con relative spese (bollo, manutenzione, benzina).
    Se le menti spanate di cui sopra vogliono far sì che le persone si stufino definitivamente, con conseguente vendita delle moto, forse dovrebbero anche considerare che gli introiti di cui sopra non ci saranno più.

    Il testo è stato approvato con 689 voti favorevoli, 3 contrari e 4 astensioni.

    Citazione Originariamente Scritto da Misterxxx Visualizza Messaggio
    Non credo che basterà, occorrerà una sorta di certificazione. Altrimenti tutti farebbero così o - semplicemente - lo dichiarerebbero. Non hanno modo ne mezzi per fare eventuali verifiche se fosse semplicemente dichiarabile.
    e lo certificheremo... il mezzo è privo di revisione e non circolante da anni.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Misterxxx
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Firenze
    Moto
    S1000R
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    e lo certificheremo... il mezzo è privo di revisione e non circolante da anni.
    certo, nel caso del vespone dell '82
    ma non fattibile per chi sospende nei mesi invernali

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/06/15
    Località
    Massa
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Il testo è stato approvato con 689 voti favorevoli, 3 contrari e 4 astensioni.



    e lo certificheremo... il mezzo è privo di revisione e non circolante da anni.
    Sempre tutti a favore quando c'è da votare le stron..te

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Citazione Originariamente Scritto da Misterxxx Visualizza Messaggio
    certo, nel caso del vespone dell '82
    ma non fattibile per chi sospende nei mesi invernali
    comunque... questo è l'articolo 3 incriminato.

    l'articolo 3 è così modificato:
    a) il primo comma è sostituito dal seguente:
    "Ogni Stato membro adotta tutte le misure appropriate, fatta salva
    l'applicazione dell'articolo 5, affinché la responsabilità civile relativa
    alla circolazione di un veicolo che staziona abitualmente nel suo
    territorio sia coperta da un'assicurazione
    .";
    b) dopo il primo comma è inserito il comma seguente:
    "La presente direttiva non si applica all'uso di un veicolo in eventi e
    attività sportivi motoristici, tra cui corse, gare, allenamenti, prove e
    dimostrazioni in una zona soggetta a restrizioni e delimitata in uno
    Stato membro, per i quali lo Stato membro garantisce che
    l'organizzatore dell'attività o qualsiasi altra parte abbia stipulato
    un'assicurazione alternativa oppure adottato garanzie alternative per
    coprire i danni a terzi, compresi gli spettatori e altri passanti, ma non
    necessariamente i danni ai piloti partecipanti e ai rispettivi veicoli.";



    .....
    4) all'articolo 5 sono aggiunti i paragrafi seguenti:
    "3. Gli Stati membri possono derogare all'articolo 3 per quanto concerne i
    veicoli ritirati dalla circolazione e il cui uso è vietato, in via temporanea
    o permanente, a condizione che sia stata avviata una procedura
    amministrativa formale o sia stata adottata un'altra misura verificabile
    conformemente al diritto nazionale.
    In tal caso, gli Stati membri provvedono affinché ai veicoli di cui al
    primo comma sia riservato lo stesso trattamento dei veicoli per i quali
    non vi è stato adempimento dell'obbligo di assicurazione di cui
    all'articolo 3

    https://www.europarl.europa.eu/doceo...061-061_IT.pdf

    Bisogna leggerselo un pò il testo per capire se è una notizia reale od una interpretazione giornalistica di una direttiva.
    Ultima modifica di navigator; 26/10/2021 alle 17:31

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ASSICURAZIONE MOTO PER PIU' DI UN VEICOLO
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/01/2012, 10:12
  2. Nuovo veicolo sperimentale ???
    Di angeloyzf nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 19:17
  3. indovina che veicolo è!!
    Di triplexperience nel forum Video
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/03/2010, 21:15
  4. revisione veicolo??
    Di burnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2010, 06:15
  5. V.I.N. (numero identificativo veicolo)
    Di pippo.sk8 nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 21:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •