ma allora questa legge de assicurare le auto o moto tutto il anno trovi dove si trovi e GIUSTA o pure RIDICOLA
SECONDO VOI ????
TONY le magnific
ma allora questa legge de assicurare le auto o moto tutto il anno trovi dove si trovi e GIUSTA o pure RIDICOLA
SECONDO VOI ????
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Ridicola, anzi SUPER-RIDICOLA. Buffonata a favore dei sistemi bancari. Le assicurazioni sono peggio delle banche.
Ti fanno pagare cifre annuali e poi in caso di incidente si mettono d'accordo. Ci guadagnano solo loro.
Io personalmente con questa storia faccio una brutta fine.
In casa ci sono 3 auto, una moto e una vespa storica.
Di norma uso tenere una vettura assicurata tutto l'anno, le altre due 6 mesi per 6 mesi, e idem moto e vespa. Se dovessi pagare tutto per tutto l'anno, sicuramente sarò costretto a vendere.
L'assicurazione diventa a tutti gli effetti l'ennesima tassa di possesso. Ne più, ne meno.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
non capisco, se ho una macchina ferma in garage, perchè deve essere assicurata? a chi reca danno?
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
no hai letto prima un mio post precedente.
CONDOMINIO O PICCOLA PALAZZZINA SENZA ASSICURAZIONE
Supponiamo che prende fuoco per un corto circuito se incendia il garage e sporca con nero tutta la parete della palazzina dove se trova il garage, poi intonacare il garage e portone nuovo.
chi paga,, logicamente il proprietario della macchina già che NO ASSICURATA.
Proprietario in affitto famiglia con figli e mono stipendio COME FA A PAGARE ????? in quel caso cosa pensi deve essere assicurata o NO meglio di si anche sino la usi,,,,,, non credi.
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
Magari chi la sospendeva prova a fare un giro in moto d'inverno...Chissà!
Street R 2010
Quindi se non ho capito male, ci dovremmo conformare a tre sentenze della Corte Ue, secondo cui l’oggetto dell’assicurazione è l’«uso del veicolo», inteso come qualsiasi utilizzo conforme alla sua funzione di trasporto, non importa se fermo o in movimento, in luogo pubblico o privato ?!?!?!
Ma possibile che non ci si possa mai conformare con bolli o tariffe più economiche, abbastanza comuni tra i nostri vicini ?
Se avessimo dato retta all'UE avremmo già dovuto dire addio alla pizza e alla mozzarella di bufala !
E per non farci mancare nulla, dalla prossima settimana aumenta anche il costo della revisione !
Ultima modifica di Inconel; 29/10/2021 alle 07:40 Motivo: Unione Post Automatica