Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Regolazione sospensioni

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di sparvy
    Data Registrazione
    01/10/21
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Bonneville T120 Black
    Messaggi
    51

    Regolazione sospensioni

    Qualcuno sa dirmi per quale motivo la tiger900 gt pro ha la sospensione posteriore elettronica e invee la rally pro che costa di più non ce l'ha?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Semplicissimo, perchè per chi usa la moto in OR (e quindi il "cliente tipo" di un modello come la Rally o la Rally Pro) l'efficacia delle regolazioni che puoi raggiungere con la regolazione "a mano" e molto più personalizzabile, fine e quindi appunto...efficace che non con la regolazione elettrica.

    Tant'è che se ti guardi in giro , nel contesto, è il sistema più diffuso ; e nelle competizioni non c'è nè proprio nessuna.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di sparvy
    Data Registrazione
    01/10/21
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Bonneville T120 Black
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Semplicissimo, perchè per chi usa la moto in OR (e quindi il "cliente tipo" di un modello come la Rally o la Rally Pro) l'efficacia delle regolazioni che puoi raggiungere con la regolazione "a mano" e molto più personalizzabile, fine e quindi appunto...efficace che non con la regolazione elettrica.

    Tant'è che se ti guardi in giro , nel contesto, è il sistema più diffuso ; e nelle competizioni non c'è nè proprio nessuna.
    Mi dicono che la GS850 per esempio ha quello elettronico...

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Io ti parlo di efficacia.

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da sparvy Visualizza Messaggio
    Mi dicono che la GS850 per esempio ha quello elettronico...
    Che infatti in OR é un chiodo…

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/21
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger GT 900
    Messaggi
    51
    A proposito di regolazioni.... Sul manuale (davvero poco chiaro in generale...) in merito alla regolazione del precarico del mono posteriore è scritto che "la taratura è misurata sotto forma di numero di giri del regolatore (il pomello x intenderci) in senso orario dalla posizione completamente avvitata in senso antiorario". Ora....secondo voi....quale è la posizione completamente chiusa da cui partire a contare i giri? Grazie x l'aiuto

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da babytiger Visualizza Messaggio
    "la taratura è misurata sotto forma di numero di giri del regolatore (il pomello x intenderci) in senso orario dalla posizione completamente avvitata in senso antiorario".
    Che dal "tutto aperto" ovvero senza precarico (dalla posizione completamente avvitata in senso antiorario) devi contare i giri (misurata sotto forma di numero di giri del regolatore in senso orario)

    Si , comunque, evidentemente "Google Translate" ha lavorato meglio in altre occasioni ; o magari è solo rimasta nella...penna una "svitata" al posto di..."avvitata"

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/21
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger GT 900
    Messaggi
    51
    Grazie Fichi, ora è più chiaro... almeno su come si gegola...
    Però non ho ancora capito.... per es. per la regolazione del precarico "Solo Pilota" in modalità "Normale" è indicato "MIN".
    Ma "MIN" che cosa vuol dire? Che lascio il precarico tutto aperto? Che cmq giro la manopola di mezzo giro? boh....

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,267
    Citazione Originariamente Scritto da babytiger Visualizza Messaggio
    Ma "MIN" che cosa vuol dire? Che lascio il precarico tutto aperto?
    Si....sulla carta.


    Ma tieni conto che sono indicazioni

    Intanto tutti costruttori di moto, scrivono queste indicazioni basate sul conducente "tipo" che è 1,75 per 70Kg ; io , ad esempio ero 70Kg, quando...sono nato ; inoltre....ci sono i "gusti personali".

    Io, ad esempio (come già scritto in altre occasioni) , con le mie moto, parto dai settaggi consigliati dal "libretto di abuso e manomissione" , ma poi....me li personalizzo (in due / da solo / in strada / in fuoristrada / con il bauletto / senza / con il trittico di borse) a secondo dei mie gusti di guida , me li appunto (sullo smartphone) ed a seconda della situazione in cui sono....taac , qualche attimo e....regolo.

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/21
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger GT 900
    Messaggi
    51
    "Libretto di abuso e manomissioni" e troppo bello.... Grande Fichi
    cmq ora tutto più chiaro.... Grazie 1000

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 765] Regolazione sospensioni.
    Di s3rg3tt0 nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21/08/2017, 20:41
  2. regolazione sospensioni!
    Di optimus prime nel forum Daytona
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16/05/2015, 07:42
  3. Regolazione SOSPENSIONI?????
    Di Valeleste nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25/06/2013, 18:58
  4. Regolazione sospensioni
    Di Jojo nel forum Daytona
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05/02/2011, 11:08
  5. Regolazione Sospensioni
    Di jhonnysurfer nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22/03/2006, 19:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •