
Originariamente Scritto da
Monacograu
Sempre pronto ad imparare e a migliorare, per carità….ma se sicuro che la treccani ti dia ragione?
La tua frase “ma se andasse poi così tu che dirai?“, potrei sbagliarmi, mi sembra non rientri in nessuna delle 4 casistiche indicate:
Caso 1)
..una serie di verbi che, dopo la congiunzione che, vogliono l'indicativo…: non mi sembra che nella tua frase ci sia la congiunzione “che”
Caso 2)
Il congiuntivo nell'oggettiva (sia) sarebbe di norma dopo un verbo esprimente opinione, cioè se pensare fosse usato nell'accezione di 'supporre': anche qui, oltre a mancare la congiunzione “che”, il verbo esprime un’opinione (se andasse) e non un “essere convinto”
Caso 3)
Se volessi che tu fossi diverso chiede il condizionale è non l’indicativo
Caso 4)
Se dicessi che hai un bel carattere nella tua frase non c’è il verbo dire (se dicessi)
Pronto ad essere smentito, a fare pubblica ammenda e mangiar pagnotte (facciamo un panino però, altrimenti ingrasso

), ci mancherebbe, ma nel frattempo mi bevo un caffè
