è stata appena fatta una revisione della letteratura per il rapporto tra tassi ematici di vitamina D e mortalità covid, la curva crolla con livelli ematici più alti.
L'ipovitaminosi è sempre causa di un peggioramento delle infezioni perchè influenza la risposta del sistema immunitario.
Nel morbillo è dimostrato (ci sono i protocolli riconosciuti da tantissimi anni) che sopratutto nei soggetti a rischio con alte dosi di VIT A abbatta le complicazione della patologia.
Ci sono poi tonellate di pubblicazioni sui legami tra vitamine e risposta alle infezioni...
Se vogliamo proprio continuare poi la lattoferrina è dimostato dallo Spallanzani che riduce la sintomatologia facendo crollare le complicazioni covid e riduce il periodo di positività... è nei protocollo regionali Lazio non su Byoblu, radioradio o similari basta informarsi e NON ascoltare i canali di disinformazione statali e quelli pagati per raccontare la solita minestra.