posto che l'efficacia è in calo,
alcune ragioni
https://www.ispionline.it/it/pubblic...accinati-32827
detto questo, per un istante seriamente, se è concesso in questo luogo, credo che presto alcune limitazioni si dovranno rivedere
la vaccinazione per i divergenti, al di la delle mie considerazioni sulle innumerevoli, mutevoli nel tempo e spesso farlocche motivazioni, la trovo assai difficile e inefficiente, in termini di "costi" e benefici
per le scuole e per gli ospedali la quarantena degli asintomatici rappresenta, con una variante molto infettiva e meno aggressiva, un problema da affrontare pragmaticamente, per esempio
spero lo affrontino con dati e fatti alla mano, "sopportando" la fesseria del "quindi avevamo ragione" che senz'altro uscirà e della quale ho già parlato (esiste il tempo ed esistono diverse forme di virus e, per finire, esistono conoscenze cliniche superiori...no, non sto parlando delle cure precoci dei ciarlatani) anche se come sappiamo i dati sono farlocchi e i fatti sono sotto gli occhi di tutti
torno in modalità più gradita al forum, scusatemi per la pappardella![]()