
Originariamente Scritto da
Dennis
Molto bene, peccato che non si faccia menzione dell'esiguità del campione statistico nelle ricerche dell'ISS tramite i laboratori accreditati, ben al di sotto del valore internazionalmente riconosciuto come il minimo necessario per ottenere dati statisticamente rilevanti.
Questo solo per la seconda considerazione che ho fatto, alla quale si potrebbe piuttosto obiettare citando i dati raccolti nei paesi dove il sequenziamento è molto più diffuso, i quali dimostrano che ad oggi effettivamente, in tali paesi, la variante "Omicron" è quasi totalmente quella in circolazione.
E sarebbe comunque una obiezione con varie fallacie.
Ciò del resto non solleva neppure dai problemi derivanti dalla prima considerazione, per la quale oggi la gente continua comunque a star male gravemente ed a morire e le previsioni sulle evoluzioni future delle varianti sono impossibili.
Le semplificazioni dozzinali dei media "mainstream" , tra i quali ben appartengono anche i siti citati nel titolo dato che i loro contenuti rispecchiano quelli diffusi nella maggior parte degli articoli e trasmissioni radiotelevisive, sono da sempre buone per raccontare storie.